Si teme uno sgombero "perchè è l’unica risposta che l'amministrazione finora ha saputo dare", dicono le/gli attiviste/i, ma "ribadiamo la necessità di una socialità diversa da quella mercificata che vuole la Giunta per la sua città vetrina. E rivendichiamo la necessità di spazi per un'agibilità politica". Stasera assemblea pubblica, intanto chiamata per "socialità e pulizie".
Nuova occupazione in città: “L’erba cattiva non muore mai!”
In via Zago: "Moltx di noi vengono dell’esperienza di Xm24 e dai collettivi che l'hanno animato, altrx sono salitx a bordo del nostro galeone pirata dall’occupazione dell’ex Sani, altrx ancora vengono da altre strade". Stasera aperitivo di autofinanziamento, domani prima assemblea: "Più forte sarà il tentativo di estirparci, più profonde saranno le radici che metteremo".
Riaperta l’ex caserma Sani: “Riprendiamoci gli spazi pubblici dismessi!”
"Rimarremo qui dentro 24 ore perchè con la nostra azione vogliamo mandare un messaggio diretto e chiaro a tutta la città", scrive la rete D[i]ritti alla città al termine della critical mass che, partendo dai Prati di Caprara, ha toccato anche l'ex Staveco, l'ex Masini, l'ex banca di via Fioravanti e l'Xm24. Domani assemblea pubblica.
Di nuovo all’ex Sani: “Qui si potrebbero fare case e studentati”
Ieri aperti i cancelli, conferenza stampa e assemblea pubblica: "L'amministrazione Pd svende immensi spazi abbandonati da anni che ora andranno ad arricchire i soliti privati, togliendo invece alla cittadinanza luoghi che sono soprattutto in un momento come questo, da destinare all'uso pubblico".
Progetto ex Mazzoni cambia, ma per il comitato non basta: “Mobilitazione continua”
"Apportate migliorie ma sono passi avanti che non possono comunque farci ritenere soddisfatti", affermano le/i residenti di Ex Caserma Mazzoni Bene Comune spiegando le ragioni di questa posizione e lanciando una passeggiata per il 27. Il Comune è pronto a chiudere l'accordo di programma con Cassa Depositi e Prestiti anche sull'ex Sani e l'ex Masini.
Un anno fa lo sgombero dell’Xm24: “Tocca fa’ qualcosa!”
Striscioni sull'immobile di via Fioravanti e in altri punti. Le/gli attiviste/i: "Rabbia forte, ma amore per lotta di più. Determinatx a trovare uno spazio". Oggi iniziativa nel parchetto di via Gobetti; esce trailer di un documentario sulla storia dell'Xm24. Intanto in Comune via libera alla presentazione dei piani attuativi per l'ex Sani e l'ex Mazzoni.
“Una storia di aborto in tempo di Covid-19”
A diffonderla è il collettivo Mujeres Libres. Rent Strike, aderiscono due appartamenti di via Irnerio e l'Assemblea Xm24 - ex Caserma Sani supporta il percorso: "Siamo in isolamento ma non siamo soli!". Studentesse/i e Noi Restiamo contro le valutazioni di fine anno.
::: Notizie brevi :::
Xm24 attacca Merola sull'accordo con Cdp per l'ex Sani: "Solidarietà? Con gli speculatori" | Azione comunicativa di Non Una Di Meno verso l'8-9 marzo | Extinction Rebellion protesta in Comune: "Dov'è la road map?" | Zaky rischia "dai cinque anni all'ergastolo", in 10.000 firmano per lui.
::: Notizie brevi :::
In Gd attacco di Cgil-Cisl-Uil a Usb sulle assemblee, la replica: "Rancore fa fare errori grossolani" | Sgb: "Ottenuto dall'Istituzione Musei l'ingresso gratuito anche per i collaboratori" | Noi Restiamo: all'ex Sani "profitti per chi specula" | Pensare Urbano lancia un appello nazionale per la regolamentazione degli affitti turistici.
::: Notizie brevi :::
In Serbia tre attivisti no-border aggrediti da nazionalisti e raggiunti da fogli di via: uno è partito da Bologna | Noi Restiamo: "Nasce Antitesi, spazio per iniziare progetti comuni" | Nuovo blitz de 'Il Padrone di merda' in una sede aziendale: porte chiuse, "ma ritorneremo" | Ex Sani, secondo Cdp primi lavori previsti nel 2021.
Comune firma con Cdp, 90 giorni per decidere il futuro dell’ex Sani
Il piano per l'area militare dismessa, tre settimane dopo lo sgombero degli occupanti, promette la realizzazione di studentati, alloggi per giovani coppie, strutture per anziani. Ma resta il problema delle contaminazioni ambientali.
Merola gioca in Difesa, l’ex Sani va all’attacco
All'indomani dello sgombero, gli occupanti danno appuntamento in piazza Maggiore alle 17, mentre sindaco e ministro si incontreranno per discutere delle aree militari dismesse. "Controprogettazione dal basso", al via i tavoli tematici. Nuove foto della giornata di ieri.