All'udienza prevista oggi "il giudice non si è neanche presentato e questo la dice lunga sul disprezzo dei magistrati egiziani per i diritti umani", dichiara Amnesty International. E proprio a metà luglio "dovrei discutere la mia tesi di master all'Università di Bologna", aveva segnalato lo studente prima dell'ennesimo rinvio.
Zaki, altro rinvio: al 9 maggio
Si allunga ancora il processo in Egitto a carico dello studente dell'Università di Bologna: questo l'esito dell'ennesima udienza che si è svolta oggi a Mansoura. Ieri a Bologna nuovo presidio per chiedere l'assoluzione di Patrick e la rimozione del divieto di viaggiare all'estero.
Patrick Zaki: “Spero di fare gli esami di giugno nella mia amatissima Bologna”
Intanto segue con attenzione le notizie dall'Iran, che "si ritrova in una situazione di vera rivoluzione, tutti stanno pensando e pianificando come farla a beneficio delle giovani generazioni. In Egitto invece siamo di fronte a una disfatta".
L’udienza del processo a Patrick Zaki rinviata di due mesi, di nuovo
Sui social il ricercatore, che continua a non poter tornare a Bologna, racconta l'angoscia di ritrovarsi ogni volta in tribunale rievocando i 22 mesi di detenzione: "Non esci mai dalla tua prigione".
Zaki, ancora un rinvio: al 29 novembre
Il ricercatore dell'Alma Mater dall'Egitto: "Impiego appieno ogni momento della mia vita come se fosse l'ultimo", consapevole che "la battaglia per mantenere la pace e la sanità mentale è quella più difficile".
Zaki: “Mia vicenda non isolata, istituzioni e università europee facciano di più per difendere ricercatori”
"Non tutti hanno potuto beneficiare del grande sostengo e della grande attenzione che ha avuto la mia storia", sottolinea il 31 enne egiziano.
Per Zaki ennesimo rinvio: al 27 settembre
Si allunga ancora il processo in Egitto a carico del ricercatore dell'Alma Mater arrestato a febbraio del 2020 e poi scarcerato lo scorso dicembre: nell'udienza che era prevista stamattina a Mansoura è stato comunicato un rinvio al 27 settembre.
Zaki: “Spero nella mia libertà in autunno”
Lo studente ha parlato in un videomessaggio inviato in occasione della donazione al Mambo del suo ritratto realizzato dall'artista Gianluca Costantini: "La lotta per i diritti umani ha bisogno di ogni talento, ogni persona singola può usare la propria passione per aiutare e contribuire".
Zaki, processo aggiornato al 21 giugno
Ne dà notizia lo stesso Patrick su Twitter, aggiungendo "grazie per essere sempre dalla mia parte" con due cuori, uno rosso uno blu, i colori di Bologna. Su Facebook nelle ore precedenti aveva pubblicato questa vignetta, a firma Gianluca Costantini.
Il processo a Zaki riparte da un altro rinvio
Slitta al 6 aprile l'udienza prevista stamattina in Egitto, la prima dalla scarcerazione del ricercatore dell'Alma Mater. Che poco prima aveva fatto sapere: "Non ho garanzie sulla decisione finale, in questi casi cerco sempre di restare ottimista. Naturalmente spero che vada bene".
Patrick Zaki è stato rilasciato!
Lo scrive su Twitter l'organizzazione non governativa Egyptian Initiative for Personal Rights pubblicando una foto dello studente dell'Alma Mater insieme alla sorella Marise scattata pochi minuti fa nella città egiziana di Mansoura. Era detenuto dal 7 febbraio 2020, resta imputato di reati di opinione.
Tribunale egiziano scarcera ma non assolve Zaki
Il processo al ricercatore dell'Alma Mater, in carcere da 22 mesi, è stata aggiornato all'1 febbraio. Da Patrick libero: "Temiamo possa essere subito arrestato di nuovo".