Il Nodo sociale antifascista e altre realtà cittadine ripercorrono la manifestazione che due giorni fa ha attraversato la città nell'anniversario della Liberazione dal nazifascismo e per urlare con determianazione: “Con i popoli oppressi, no alla vostra guerra”.
Work in progress: costruire risposte sociali a carovita e precarietà
Si Cobas, Laboratorio Crash, Assemblea per la salute del territorio e Rent Strike Bolognina aprono una discussione su una nuova "piattaforma di intervento sociale": domani all'Ex Centrale, che lancia anche una campagna per realizzare "l’hub delle periferie". E sabato prossimo a Làbas: "In movimento contro il carovita". Anche l'Usb prepara un'assemblea contro l'aumento delle tariffe.
Nudm in assemblea nazionale: “Abbattere gerarchie che alimentano il patriarcato”
L'incontro in corso oggi e domani nelle aule universitarie di viale Berti Pichat a Bologna: "Le ragioni della nostra iniziativa femminista e transfemminista si sono moltiplicate e dobbiamo essere in grado di affrontarle insieme".
Genova 2001-2021: quando oggi un altro mondo è ancora più necessario
Le giornate contro il G8 rivissute, attraverso interviste e testimonianze di "nuove e giovani voci", da una ragazza che durante mobilitazioni del 2001 aveva quattro anni. In pagina: foto di Luciano Nadalini.
Un grande urlo: “Contro l’apartheid israeliana, per i diritti dei Palestinesi!” [video+foto+audio]
Lunga e partecipata giornata di mobilitazione in solidarietà al popolo palestinese e contro l'aggressione sferrata in questi giorni da Israele. Un presidio convocato in piazza Nettuno ha sfilato fino in piazza dell'Unità, dov'era stato chiamato un secondo sit-in: le due manifestazioni si sono unite raggiungendo di nuovo il centro con migliaia di persone in corteo.
“Svincolare il permesso di soggiorno da lavoro e residenza”, oggi sciopero e corteo
In piazza Si Cobas, Coordinamento migranti, Crash e Cua. Proprio oggi rinviato a giudizio un avvocato accusato di favorire il rilascio dei documenti a richiedenti asilo. Protezione internazionale, 9000 pendenze a Bologna. Sanatoria, Adl Cobas: "Ancora non ci sono risposte". Yoox, Ispettorato lavoro non rileva discriminazioni. Calderara, sciopero e picchetto a Ups.
::: Notizie brevi :::
Raccolta fondi di Crash per spese legali e avvocati/esse: "Sostieni le lotte sociali!" | Dopo licenziamento vince in Tribunale, ma risarcimento non arriva: protesta davanti Palazzo Fava e Fondazione Carisbo | Libro Verde e Usb bocciano stanze abbracci nelle residenze anziani | Usb: "Retribuire tempo vestizione operatori Cra" | Venerdì l'ultimo saluto a Gilberto Veronesi.
Lavoratrici Yoox in piazza: “Siamo arrabbiate, siamo indignate, vogliamo i nostri diritti!” [audio+foto]
Presidio e corteo, passaggio in Prefettura e pacchi lasciati sotto l'albero natalizio al Nettuno: "Essere ascoltate oggi è un piccolo passo avanti visto che non ci ascolta la Yoox, non ci ascoltano le istituzioni, non ci ascoltano i dirigenti. Non siamo lavoratrici di categoria B o C, senza di noi i vestiti non si comprano".
Yoox, “un camion ha cercato di investire le scioperanti”
Lo denuncia dall'Interporto il Laboratorio Crash. La mobilitazione delle lavoratrici in appalto, in corso da settimane, proseguirà con un presidio al Nettuno sabato prossimo: "Il lavoro che l'azienda si vanta di offrire per noi è solo un ricatto".
::: Notizie brevi :::
Lavoratrici Yoox ancora in sciopero, domani manifesteranno sotto la Prefettura | Rete dei Comunisti affigge manifesto in piazza dell'Unità: "Due anni fa un essere disgustoso ha stuprato una di noi" | Ateneo ufficializza sfratto spazio Rizoma.
Blitz a Confindustria, presidio alla Yoox, striscioni: la giornata contro la violenza patriarcale inizia subito [foto]
In mattinata messaggio "fuxia e chiaro" lasciato alla sede degli industriali, affissioni in diversi punti della città e picchetto all'Interporto durante lo sciopero delle operaie, la mobilitazione culminerà in un presidio alle 17.30 in piazza dell'Unità.
In piazza per le vittime di violenza transfobica
Oggi iniziativa in piazza dell'Unità in occasone del TdoR, il Transgender Day of Remembrance, per "rompere l'isolamento forzato dalla pandemia di questi mesi, dare risposte concrete ai bisogni materiali della nostra comunità e mettere in rete le azioni concrete di mutualismo".