Dopo il primo appuntamento nazionale di dicembre a Roma, l'assemblea Lgbtqiap+ & disability torna a riunirsi oggi fino alle 19 e domani dalle 9 alle 17 in viale Berti Pichat 6: "Non si può perdere l'appuntamento con la Storia, se vogliamo scriverla e non subirla".
Roma / Stefano Cucchi ucciso di botte, condanne definitive per due carabinieri
Dodici anni di pena a due militari, riconosciuti colpevoli di omicidio preterintenzionale ieri sera dalla Corte di Cassazione. Rinvio in appello per altri due accusati di falso, ma scatterà la prescrizione.
Appunti dalla manifestazione GKN di Firenze
Migliaia di persone in piazza, tanti volti giovani, l'incontro di una miriade di lotte diverse e connesse, un convinto passo anticapitalista: il corteo insorgente del 26 marzo ripercorso per istantanee, spunti di riflessione e qualche domanda.
La presentazione di “My body, my choice” [video]
Il video del talk online sul documentario che racconta la mobilitazione femminista in favore del referendum per la depenalizzazione dell’interruzione volontaria di gravidanza a San Marino.
Coordinamento Migranti: “Illegittimi i rimborsi chiesti dalla Prefettura”
Il Tar dell’Emilia-Romagna ha stabilito che "una richiesta di rimborso fatta dalla Prefettura di Ferrara a un migrante espulso dall’accoglienza deve essere cancellata", riferisce il Coordinamento Migranti di Bologna: ora i provvedimenti di questo tipo emessi nelle diverse città "devono essere immediatamente ritirati, la rateizzazione è soltanto l’ennesimo ricatto".
“My body, my choice”: la lotta delle donne di San Marino per il diritto all’aborto [trailer+foto]
Il documentario di Cecilia Fasciani, prodotto da Smk Factory, racconta la mobilitazione femminista in favore del referendum per la depenalizzazione dell'interruzione volontaria di gravidanza sul Titano: "Quando l'organizzazione delle donne ha vinto secoli di oscurantismo", racconta a Zic.it la regista. Oggi alle 18 talk online di presentazione e fino a domenica proiezione speciale su OpenDDB.
Otto marzo, “lo sciopero per chi crede che unite siamo più forti”
Finalmente un'intera giornata di mobilitazione, dopo due anni condizionati dalle limitazioni anti-Covid. Al mattino manifestazione in piazza Maggiore, poi il corteo pomeridiano, preceduto da due concentramenti studenteschi. Diverse le iniziative di avvicinamento.
Deve dirlo la Cassazione: il distanziamento va garantito anche nel Centro Mattei
La Corte si è pronunciata sul diritto alla salute nei Cas accogliendo il ricorso dell'Asgi, che nel marzo 2020 si era rivolta al Tribunale per denunciare che nella struttura bolognese era impossibile rispettare la misura anti-Covid: "È una grande vittoria. Chi è accolto in un centro di accoglienza non va discriminato", esulta l'associazione di giuristi.
La lotta della Gkn parla a tutte/i: “A marzo insorgiamo, convergiamo!” [video]
Ieri a Bologna partecipata assemblea dell'Insorgiamo tour. "Invitiamo tutte le mobilitazioni presenti in questo momento nel Paese ad unirsi sulla data del 26 marzo", è la proposta avanzata dal Collettivo di fabbrica: "Non una manifestazione contro Draghi per preparare il meno peggio di Draghi, ma un mondo nuovo in cammino".
“Insorgiamo tour”: le/i lavoratrici/ori della Gkn a Bologna
Assemblea il 6 febbraio alla palestra Gino Milli: "Per ascoltare innanzitutto, perché questa lotta è fondata sull'ascolto. Per raccontare sei mesi di assemblea permanente, per non smobilitare", annuncia il Collettivo di fabbrica. Condivide l'iniziativa Vag61: "La parola 'insorgiamo' non riguarda solo chi rischia il posto di lavoro, riguarda tutte/i noi".
Lotta agli sfratti, dalla piazza di Castelfranco Emilia: “Non ci fermeremo!”
Manifestazione promossa da Asia-Usb dopo l'esecuzione che ha buttato fuori casa una famiglia in attesa di alloggio popolare e l'obbligo di firma inflitto a un componente.
Asia-Usb: “Inflitto l’obbligo di firma” all’inquilino sfrattato a Castelfranco Emilia
Era stato arrestato martedì. Per il sindacato "un fatto di inaccettabile gravità che non può passare sotto silenzio". Intanto, alla famiglia sarebbe stato proposto solo "un breve periodo in una struttura lontana" e senza il padre.