Acabnews Bologna

L’appello: “Mobilitiamoci per una scuola di tutt*”

Numerose realtà cittadine propongono un'assemblea pubblica oggi al Katia Bertasi, a partire dalle nuove Indicazioni nazionali del ministero: un documento "inaccettabile, perchè va contro oltre 50 anni di ricerca educativa e pedagogica".

23 Maggio 2025 - 11:24
Acabnews Bologna

“Un uomo del fare, sempre contro il potere in ogni sua forma”

Riceviamo dai Cobas e pubblichiamo un ricordo di Sandro Palmi, scomparso nei giorni scorsi: "Fonte inesauribile di proposte e iniziative, anche molto al di là del campo strettamente sindacale. Non gli stava bene il mondo come era e si impegnava per renderlo più equo e giusto".

28 Novembre 2024 - 17:47
Acabnews Bologna

Cronache dalla scuola del merito: vita da precarie/i

La storia di S.: il ritorno a scuola per le/gli insegnanti con contratti a termine è un percorso a ostacoli fra chi rimane escluso, scavalcato o ancora aspetta una chiamata. Le assegnazioni sono affidate a un algoritmo dal funzionamento oscuro, le istituzioni rifiutano le convocazioni in presenza. A Bologna si mobilita il Coordinamento Precariə.

11 Ottobre 2023 - 11:26
Acabnews Bologna

Scuola, domande Gps anche quest’anno “da compilare al buio”

Coordinamento Precariə Scuola Bologna segnala le persistenti criticità nelle procedure per l'assegnazione dei contratti a termine e diffonde un vademecum su come indicare le preferenze. Obiettivo è anche un "ripensamento completo dell’attuale modello e riaffermare il principio di una cura reciproca che ci permetterebbe di lavorare più serenamente come comunità".

21 Luglio 2023 - 14:32
Acabnews Bologna

Dopo il Mattei l’Appennino: migranti dal sovraffollamento all’isolamento

Iniziati i trasferimenti dal Cas, segnala il Coordinamento Migranti: decine di persone "ricollocate a Vergato, lontane dagli occhi dei turisti del centro ma soprattutto isolate dalle/gli altre/i migranti, impossibilitate ad accedere in autonomia agli uffici dove le loro pratiche restano a prendere polvere" e a "distanze chilometriche" da opportunità lavorative e corsi di lingua.

27 Giugno 2023 - 13:34
Acabnews Bologna

In Prefettura si parla di casa: un divano per la ministra

"Simbolo della spirale senza fine che sta espellendo centinaia di giovani, famiglie, precarie, migranti da Bologna", spiegano Làbas e LUnA, oggi davanti al palazzo del Governo in concomitanza con la presenza di Anna Maria Bernini, che i due collettivi non hanno voluto incontrare: "Le sue non sono risposte, ma solo parole vaghe e generiche promesse".

01 Aprile 2023 - 19:20
Acabnews Bologna

La Prefettura espelle dal Cas, il Comune non trova pochi posti letto

Coordinamento Migranti: "Evidentemente l’antirazzismo dell'amministrazione è quello delle simboliche cittadinanze alle seconde generazioni e delle reali espulsioni dall’accoglienza, delle promesse ancora non mantenute dei bus per i migranti che rischiano la vita andando ogni notte a lavorare all’interporto in bici o in manopattino".

25 Febbraio 2023 - 18:03
Acabnews Bologna

Migranti cacciati dal Cas: protesta in via Mattei

Presidio stamattina dopo che la Prefettura ha intimato a decine di migranti di lasciare il centro per il superamento della soglia di reddito di 5.900 euro annui. Il sit-in si è concluso quando la Prefettura ha confermato un incontro per lunedì e intanto le persone coinvolte restano nella struttura, riferisce il Coordinamento Migranti.

28 Gennaio 2023 - 16:47
Speciale

Casa: così nel corso degli anni il pubblico ha abdicato ai privati

Seconda parte dell'inchiesta sulla questione abitativa a Bologna: l'Edilizia residenziale pubblica, l'Edilizia convenzionata, dal canone calmierato al canone concordato, il Fondo sociale per l'affitto, le cooperative a proprietà indivisa, il patrimonio dell'Asp, l'Agenzia sociale per la casa.

22 Novembre 2022 - 11:46
Acabnews Bologna

Dopo mesi, ancora negata la residenza alle profughe ucraine

"L’informativa legale compilata dall’Asp da allegare alle richieste di residenza è stata rifiutata dal Comune", segnala il Coordinamento Migranti: “Si tratta di scelte completamente arbitrarie degli uffici, perché questo diniego non ha nessun fondamento".

11 Ottobre 2022 - 10:34