Adl Cobas e Laboratorio Salute Popolare manifestano sotto la sede bolognese di Confedilizia: "Stop sfratti" | Si Cobas: "Mentre FedEx annuncia 6.000 licenziamenti in Europa, si becca il più grande sciopero di filiera degli ultimi anni" | Smog ancora a livelli d'emergenza, nove città emiliano-romagnole tra le prime 100 europee per mortalità da polveri.
::: Notizie brevi :::
Il ricordo della Casona di Ponticelli: "Cara Zia Bruna, ti abbiamo salutata per l'ultima volta" | Patrick Zaky visitato in carcere dalla compagna | Smog, per una settimana stop anche agli Euro 4.
Trasporti, Usb: “Regione e governo annaspano per sfuggire a gravi responsabilità”
Sindacato: "Non si vuole ammettere che la mobilità cittadina non è in grado di garantire il necessario livello di sicurezza". Intanto viale Aldo Moro rinvia a ottobre lo stop definitivo alla circolazione dei veicoli diesel Euro 4 che sarebbe scattato in questi giorni.
::: Notizie brevi :::
Piano freddo, Adl Cobas dopo presidio davanti al Comune e incontro con Giunta: "Alcune persone già inserite in dormitorio, monitoreremo situazione" | Smog, continuano sforamenti: ancora misure emergenziali in sei province | La madre e il padre di Zaky: "Lo abbiamo visto esausto, ridateci nostro figlio e le nostre vite".
::: Notizie brevi :::
Si Cobas: "Ancora sciopero in Yoox con le facchine in lotta" | MALAconsilia: "Nonostante la mobilitazione l'Università chiude la consultoria, ma da oggi ci prendiamo la città" | Usb: "La politica degli appalti spezzatino in Tper continua a fare danni" | Smog di nuovo fuori legge, tornano le misure emergenziali.
L’appello: “Bambine e bambini hanno diritto a respirare aria pulita”
Lo lancia Aria Pesa, in occasione della giornata mondiale dell'infanzia e in sintonia con le associazioni presenti in altre città italiane: "Governi locali e nazionale devono agire ora per ridurre il traffico veicolare, disincentivare l'uso dell'automobile e potenziare i sistemi sostenibili di trasporto collettivo".
Smog alle stelle: scattano i blocchi
Le limitazioni in vigore fino a giovedì sui territori di Bologna, Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena dopo che per tre giorni consecutivi sono stati superati i limiti delle Pm10: il dato peggiore sotto le Due torri.
Smog: sette province su nove fuori legge
Quasi tutti i territori della regione hanno già superato il tetto delle 35 giornate annuali di sforamento dei limiti di Pm10. Aria Pesa: "La Regione ha rinviato il blocco della circolazione dei veicoli diesel Euro 4, quando invece servono misure drastiche di riduzione delle emissioni inquinanti".
La stretta sui veicoli inquinanti? Può aspettare
Nelle regioni del bacino padano (Emilia Romagna, Veneto, Lombardia e Piemonte) il blocco dei veicoli diesel Euro 4 slitta dall'1 ottobre 2020 all'1 gennaio 2021, con motivazioni legate al Covid-19. Aria Pesa: "Ingiustificabile la scelta, paradossale constatare tra le ragioni proprio gli effetti 'positivi' dell'emergenza sanitaria".
Performance in piazza: “Ecco quanto l’emergenza climatica è reale e immediata”
Extinction Rebellion sotto al Nettuno con cento t-shirt stese sul selciato, 88 nere e 12 rosse, per rappresentare rispettivamente le morti da inquinamento atmosferico e quelle da coronavirus: "La salute delle persone e degli ecosistemi è messa a rischio, ogni giorno, per il profitto e il benessere di pochi".
Biciclettata in Bolognina: “Abbiamo diritto a aria pulita e mobilità sostenibile!”
Brigate Corticella Bolognina, insieme a Until the revolution e Aria Pesa, in giro per il quartiere con partenza da piazza XX Settembre e arrivo alle Caserme Rosse: il progetto di ampliamento della tangenziale vuol dire "ingrandire un mostro e sacrificare il verde circostante".
Virus, sindacati di base alla Regione: “Garantire reddito a chi non ha ammortizzatori”
Sgb e Usb intervengono dopo un incontro in videoconferenza con la Giunta. Intanto, Fridays for future: "Non ci potrà essere benessere sanitario senza salute ambientale". Altri 13 persone hanno intanto perso la vita nel bolognese, 146 i contagi in più.