Le persone recluse con meno di 25 anni sono quasi 250 e negli istituti di Piacenza, Modena, Bologna, Parma e Rimini la loro presenza raggiunge il 10% della popolazione totale. Alla Dozza, intanto, le/i detenute/i sono state costrette/i a chiedere un congelatore funzionante per conservare il cibo acquistato.
Rinchiusa alla Dozza anche un’ultrasettantenne con gravi problemi di salute
E' allettata e dev'essere aiutata anche per mangiare. La situazione della donna è stata segnalata dalle altre detenute con una lettera al Garante comunale: il rischio è che "la signora in queste condizioni sarà l'ennesima vittima di questo sistema carcerario".
Il carcere minorile sulla scia della Dozza: ormai “è malato”
Il Garante dei detenuti afferma che la situazione è peggiorata dall'apertura del secondo piano detentivo, con l'intensificazione dei problemi di sovraffollamento e di carenza di personale: questo ha portato "ad uno scadimento delle condizioni detentive e di lavoro" e ad una sorta di "assimilazione della detenzione dei minorenni a quella dei maggiorenni".
::: Notizie brevi :::
Decesso improvviso alla Dozza, il quarto in pochi mesi: "Pare configurarsi un tasso di incidenza che necessita di un'adeguata analisi", dichiara il Garante comunale | Anche il liceo Sabin entra in occupazione | Nel parco Montale "voce e volti" agli alberi abbattuti per far spazio al cemento del Passante.
Alla Dozza riesplode il Covid: decine di contagi
Sospese le attività lavorative, scolastiche, educative, sportive e di volontariato. Il Garante per i diritti delle persone private della libertà personale chiede di "valutare l'opportunità di varare provvedimenti che possano contemplare la concessione di una riduzione della pena detentiva".
Alla Dozza un caso di Covid, mentre i medici restano pochissimi
La positività di un detenuto è stata segnalata dal Garante comunale, che torna a sottolineare al carenza di camici bianchi: "Si rischia di non riuscire più a garantire la copertura h24 del turno di servizio". Intanto, Sgb: "Operatori sanitari chiamati 'eroi' ma ora ferie negate, mancato rinnovo dei contratti a termine e blocco delle assunzioni".
Alla Dozza solo cinque medici: mai così pochi
Il numero è calato della metà rispetto ad altri periodi e anche questo tema è stato al centro di una protesta messa in campo nelle scorse settimane dai detenuti. Che, intanto, sono in aumento: dai 736 di fine agosto ai 774 di fine ottobre.
Dozza stracolma e rischio Covid: bloccati i nuovi ingressi
Ulteriori detenuti vengono dirottati a Modena. Con 750 reclusi contro una capienza regolamentare di 500, la decisione è stata presa per "la saturazione degli spazi detentivi, anche dovuta alla contemporanea chiusura in via precauzionale di diverse sezioni, essendosi riscontrati casi di positività", riferisce il Garante comunale.
Dozza, l’allarme nero su bianco: “Rischio concreto diffusione Covid”
Lo segnala il Garante dei detenuti, vista la situazione di sovraffollamento del carcere: "Doveroso e prioritario alleggerire le attuali presenze", ben superiori alla capienza regolamentare. Residenze anziani, familiari e operatori incontrano la Regione: "Vigiliremo sui facili proclami". Denunciato un imprenditore: nella sua azienda niente misure anti-contagio, oltre a lavoro nero e scarsa sicurezza.
Perché una bambina è stata reclusa tre giorni alla Dozza?
Sopra i tre anni, a norma di legge, sarebbe dovuta andare con la madre in casa famiglia o in un istituto a custodia attenuata: ma in regione non ne esistono, e sono state entrambe tenute in cella nella casa circondariale cittadina.
Coronavirus, operatrici/ori sociali: “Reddito estivo e lavoro in sicurezza”
Le richieste di Adl Cobas, Sgb, Rete intersindacale, Rete nazionale operatori-operatrici sociali. Dall'Usb campagna social in solidarietà ai lavoratori a cui viene contestato di aver scioperato per la propria salute. Asia in Procura: "L'epidemia era evitabile?". Dopo il secondo detenuto deceduto, il garante segnala che la Dozza resta sovraffollata. Intanto, nel bolognese altre cinque vittime.
Se la soluzione è ancora un carcere più grande
Per ovviare al sovraffollamento della Dozza verrà presto costruito un nuovo padiglione da 200 posti. Intanto, nella Rems, la struttura sanitaria che ha preso il posto degli Opg, gira una guardia armata di pistola.