E oggi protesta degli studenti in Regione. Cua: "Trovare soluzioni ad un problema urgente". Fuori sede non fuori casa: "Vergogna, la situazione è sempre più insostenibile".
Occupati gli uffici dell’Agenzia metropolitana per l’affitto [foto]
Stamattina incursione di Fuori sede non fuori casa e Social Log: "Quello di Ama è un fallimento annunciato". Ottenuto un incontro e la disponibilità di Acer a partecipare al tavolo del 20 con Università ed ErGo.
“No alla schiavitù”, la prima volta in piazza degli studenti africani dell’Unibo
Domani corteo da piazza Verdi alla Prefettura. Ieri, intanto, protesta dei collettivi contro l'Anvur. Cua: "Soldi per l'uso del 38 dopo le 19, inaccettabile". Prosegue la campagna dei Fuori sede non fuori casa.
Studenti ancora in Rettorato: “Abbiamo diritto ad una casa”
Nuovo blitz dei "Fuori sede non fuori casa" per chiedere una presa di posizione dell'Università sul tema degli alloggi cari e introvabili. La prossima settimana incontro con la prorettrice agli studenti, preceduto da un'ulteriore assemblea.
Presidio sotto la Prefettura: “Ridiscutere la riforma Erp”
Asia-Usb ottiene l'impegno per l'apertura di un tavolo. L'assessore Gieri sull'ex Galaxy: "Non vogliamo un altro sgombero". Intanto Ergo parla di 200 universitari idonei senza posto in studentato, ma respinge la richiesta di un confronto.
Emergenza alloggi, studenti in rettorato con trolley e scatoloni
Iniziativa targata 'Fuori sede non fuori casa', che denunciano: "Come al solito l'Università chiude le porte e si rinchiude nei propri uffici. Torneremo martedì". La storia di Federica. E Cua: "Situazione inaccettabile".
Speciale / La War of lunch e la sua sostenibilità
Dietro la vertenza sulla mensa una lunga storia di lotte. Ma la "city of food" che sfilerà a New York non affronta il tema: avanti così e la sfoglia dei tortellini sarà tirata con lo sfollagente.
Quarto giorno in piazza: “E il 3 novembre ci riprenderemo la mensa” [foto+audio]
Oggi blitz alla struttura ErGo di via Zanolini, poi partecipato pranzo sociale in piazza Puntoni. Appuntamento a giovedì con un cacerolazo: "Contrattazione sociale subito o sarà resistenza ad oltranza".
La mensa chiude la porta in faccia agli studenti
Oggi era in programma una nuova autoriduzione per protestare contro l'aumento del prezzo delle singole portate, a fronte di una riduzione di soli 20 centesimi del pasto completo.
In mensa 20 centesimi di sconto? Autoriduzione per 250
Ripartita la mobilitazione per l'abbassamento dei prezzi: "Continueremo fino ad ottenere tre euro". Tra gli studenti e non solo, intanto, monta il "no sociale" al referendum: nel mirino la campagna pro sì del Pd sui bus.
L’elemosina di Ergo: il costo della mensa cala di 20 centesimi
Per un pasto completo si passa da 6 a 5,80 euro: per l'Università è abbastanza per esprimere soddisfazione. Lo sportello Mo' basta: "Vera e propria presa in giro per tutti gli studenti e le studentesse".
Il nuovo Isee sta espellendo decine di studenti dall’Alma Mater
Uscendo dai benefici Ergo diventa spesso impossibile finire gli studi, i migranti perdono pure il permesso di soggiorno. Intanto, emerge il caso di un agente immobiliare abusivo che gestiva 470 locazioni in nero a universitari stranieri.