Ci sono 39 detenuti su una capienza massima di 40, la metà sono maggiorenni. Ma fuori non ci sono alternativa: per il trasferimento in comunità le uniche destinazioni sono al sud Italia.
Il carcere minorile ribolle: proteste e incendi
Giorni all'insegna della protesta nell'istituto penale minorile del Pratello. In prima battuta è circolata notizia di un incendio appiccato da un detenuto nella propria cella, poi sarebbero seguiti altri disordini con un'altra cella interessata dalle fiamme e un totale di cinque camere rese inagibili.
Per il carcere minorile “fase molto critica”
Situazione "conseguente alla decisione dell'amministrazione della giustizia minorile di aumentare il numero di giovani reclusi", affermano la Garante regionale per i minori e il Garante regionale dei detenuti, elencando numerose criticità riferite alla struttura di via del Pratello.
Risse, autolesionismo, un tentato suicidio: situazione allarmante al carcere minorile
Tensione nell'istituto affollato oltre la capienza e dove non l'assistenza ai più fragili esiste solo di giorno: "Nelle ore serali e notturno scontano la detenzione come in un qualsiasi struttura per adulti", denuncia la Camera penale.
Focolaio anche nel carcere minorile
Tre detenuti, a ieri, sono risultati positivi e sono state sospese tutte le attività. Le preoccupazioni del Garante sul recente aumento della capienza. Antigone: "Ai contagi non si può sempre rispondere comprimendo i diritti". Covid e scuole, Usb: "Inaccettabile non avere ancora potenziato le strutture scolastiche e i trasporti pubblici locali".
Al carcere del Pratello “verso un aumento dei ragazzi detenuti”
E' quanto è emerso durante una riunione dell'Assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna che ha approvato una risoluzione in cui si ammette la necessità di interventi migliorativi nelle carceri emiliano-romagnole. Nella struttura che ospita minorenni dai 25 posti attualmente disponibili "si vorrebbe passare a 50".
::: Notizie brevi :::
Flash mob da finestre e balconi nell'anniversario dell'uccisione di Lorenzo "Orso" Orsetti | L'Usb ricorda Ermanno Lorenzoni | E ora per Zaky il rettore chiede all'Egitto la possibilità di farlo studiare a distanza | Al Pratello spunta un cancello 'anti-degrado'.
Carcere minorile, sul tavolo il raddoppio della capienza
"Perplessità" del garante dei detenuti, che torna a intervenire anche sulla situazione alla Dozza: con la canicola l'ora d'aria resta tra le 13.30 e le 15.30 e ai detenuti continua a non essere concesso comprare ventilatori.
Nei reparti psichiatrici raddoppiano i pazienti legati
Dai 40 casi del 2013 ai 100 del 2016 e 2017. Intanto, il carcere minorile del Pratello si blinda ancora di più. Riceviamo e pubblichiamo: sei persone espulse dall'hub. Disponibili gli audio di "Una decorosa repressione".
Al carcere del Pratello cinque ragazzi costretti a dormire per terra
Strutture chiuse a Milano a Firenze, così quella bolognese resta in sovrannumero. Non si può più nemmeno sistemare i reclusi sulle brandine: si sono rotte.
Al carcere del Pratello non ci sono i mediatori linguistici
A causa di un cambio d'appalto: eppure l'80% dei detenuti sono stranieri. E intanto c'è un corso già finanziato che però non parte perchè i ragazzi non in regola con i documenti non possono iscriversi.
Protesta al carcere minorile: 12 denunciati
I disordini risalgono alla sera del 31 maggio. Cinque minorenni e sette maggiorenni accusati di incendio, danneggiamento, lesioni, resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale.