Nei giorni scorsi è stata avvistata una chiazza oleosa nel tratto di fiume tra Bologna e Ferrara: le analisi hanno confermato la presenza di idrocarburi ma è mistero sull'origine dello sversamento. Diffuso intanto il rapporto annuale sulla qualità dell'aria: le criticità principali da ozono e polveri sottili.
::: Notizie brevi :::
Ex studente dell'Ateneo di Bologna morto dopo essere stato arrestato e torturato in Iran | Polizia in Università per sgomberare Base Rossa, poi protesta davanti al rettorato | Ancora smog: misure emergenziali prolungate fino a mercoledì.
Smog ancora alle stelle
Le previsioni Arpae confermano in tutta l'Emilia le misure emergenziali già in vigore dal 20 dicembre e fanno scattare i blocchi dalla giornata di domani anche a Ravenna.
Tre giorni di bollino rosso non sono bastati, polveri sottili ancora sopra i limiti
Le misure anti-inquinamento di emergenza in vigore in tutta l'Emilia da lunedì sono state prorogate fino a venerdì incluso, e riguarderanno anche la province romagnole.
Smog, si ricomincia: bollino rosso in tutta la regione
In base al bollettino Arpae di ieri sono state estese alle province di Ferrara, Bologna, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini le misure emergenziali scattate già nei giorni scorsi per Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena. E intanto "ecco arrivare Cgil, Cisl e Uil in soccorso del Passante", segnala l'Sgb.
L’aria continua a fare schifo
È tutta la regione a non respirare: sono ormai due settimane che le polveri sottili superano ovunque le soglie e le misure emergenziali vengono prorogate di giorno in giorno.
Ritorna l’allerta smog, su tutta l’Emilia
Oggi e domani tornano in vigore le misure emergenziali legate agli sforamenti giornalieri dei livelli di Pm10. La proroga del divieto di manifestare in centro, intanto, interviene anche sulla biciclettata di domenica contro il Passante: "Scelta grave e infondata", afferma la Rete delle lotte ambientali.
No Passante alle/i consigliere/i comunali: “Come voterete? Motivatelo pubblicamente”
La Rete delle lotte ambientali intende mettere online le risposte: "Approvare la delibera è una responsabilità importante, che richiede piena trasparenza". E nel frattempo il Pm10 va di nuovo oltre i livelli consentiti: oggi e domani in tutta l'Emilia-Romagna scattano le misure emergenziali su traffico, riscaldamenti a biomasse e roghi di sterpaglie.
Petizione: “Monitoraggio dell’aria e indagine epidemiologica sul Passante”
"Non procedere all’approvazione e/o autorizzazione del progetto definitivo presentato dalla società Autostrade per l’Italia senza aver valutato questi dati", è la richiesta contenuta nella raccolta firme online lanciata da Aria Pesa: "Preoccupazione per la salute dei cittadini, soprattutto bambini e anziani".
::: Notizie brevi :::
Si Cobas: "Ancora sciopero in Yoox con le facchine in lotta" | MALAconsilia: "Nonostante la mobilitazione l'Università chiude la consultoria, ma da oggi ci prendiamo la città" | Usb: "La politica degli appalti spezzatino in Tper continua a fare danni" | Smog di nuovo fuori legge, tornano le misure emergenziali.
Riecco l’allerta smog: scattano le misure d’emergenza
Blocchi del traffico a Bologna e in altre cinque province dopo che, a partire dal 23 gennaio, per quattro giorni consecutivi si sono registrati livelli di pm10 superiori al valore limite di 50 microgrammi per metrocubo.
::: Notizie brevi :::
Nuove foto del corteo dopo lo sgombero dell'ex Sani, intanto Merola: "Occupando non si può dialogare con l'amministrazione" | Smog, Aria Pesa: servono "svolte radicali" su traffico e riscaldamento | Blitz lavoratori biglietterie Tper in Consiglio comunale.