Lo certifica il rapporto 2024 di Ispra: il cemento avanza e anche nelle aree a rischio idraulico. Tra le città, la Ravenna del neo governatore Michele de Pascale ha (con Roma) il record di consumo di suolo nel 2022-2023. Intanto, non va meglio con l'aria: in regione un'allerta smog dopo l'altra.
Smog, si ricomincia: bollino rosso in tutta la regione
In base al bollettino Arpae di ieri sono state estese alle province di Ferrara, Bologna, Forlì-Cesena, Ravenna e Rimini le misure emergenziali scattate già nei giorni scorsi per Piacenza, Parma, Reggio Emilia e Modena. E intanto "ecco arrivare Cgil, Cisl e Uil in soccorso del Passante", segnala l'Sgb.
::: Notizie brevi :::
Sabato "anche quest’anno i neofascisti ripropongono la loro 'fiaccolata della memoria'", segnala il Nodo Sociale antifascista, invitando alla "sorveglianza e mobilitazione" | Ufficialmente conclusa l'istruttoria del processo sul 2 agosto contro Bellini, Segatel e Catracchia | Ritorna la cappa di smog sull'Emilia | Rete delle lotte ambientali: "La mobilitazione contro il Passante non si ferma".
Tregua finita: lo smog torna ad avvolgere la regione
Le rilevazioni Arpae stimano di nuovo un possibile accumulo di inquinanti in tutto il territorio di pianura: misure emergenziali in vigore da oggi a lunedì. Intanto, la Rete delle lotte ambientali riferisce di aver ricevuto risposta alla lettera sul Passante inviata alla Commissione europea e ribadisce: "Fermare il progetto".
L’aria continua a fare schifo
È tutta la regione a non respirare: sono ormai due settimane che le polveri sottili superano ovunque le soglie e le misure emergenziali vengono prorogate di giorno in giorno.
Smog ovunque: allerta in tutta la regione
Concentrazioni di Pm10 troppo elevate sull'intero territorio dell'Emilia-Romagna: da oggi a lunedì scattano le misure emergenziali in tutte le province.
::: Notizie brevi :::
Rete dei Comunisti e Cambiare Rotta danno notizia della condanna di un uomo per lo stupro di un'attivista | Targa pro Palestina in piazza dell'Unità | "Questa casa popolare è vuota", campagna di sanzionamento dello sfitto | Acer dà alloggi a canone concordato ai Carabinieri | Flash mob: "Cosa respirano i bambini nella nostra città?".
Petizione: “Monitoraggio dell’aria e indagine epidemiologica sul Passante”
"Non procedere all’approvazione e/o autorizzazione del progetto definitivo presentato dalla società Autostrade per l’Italia senza aver valutato questi dati", è la richiesta contenuta nella raccolta firme online lanciata da Aria Pesa: "Preoccupazione per la salute dei cittadini, soprattutto bambini e anziani".
“La verità sul Passante: opera inutile e dannosa per la salute”
La Rete delle Lotte Ambientali Bolognesi: l'allargamento di autostrada e tangenziale lungo le periferie cittadine "non porterà solo più traffico e più inquinamento, ma anche più disuguaglianza e ingiustizia sociale". E intanto lo smog continua a soffocare la regione: prolungate e riprolungate le misure emergenziali.
::: Notizie brevi :::
I lavoratori di Ubm e l'Usb hanno raggiunto "un accordo aziendale teso a migliorare le condizioni di lavoro, ma è solo l'inizio" | Nei giorni scorsi "battitura solidale con i/le detenuti/e alla sede del Provveditorato Emilia Romagna-Marche" | Cobas: terzo sciopero al magazzino delle spese a domicilio Coop | Allerta smog in tutta la regione.
::: Notizie brevi :::
Adl Cobas e Laboratorio Salute Popolare manifestano sotto la sede bolognese di Confedilizia: "Stop sfratti" | Si Cobas: "Mentre FedEx annuncia 6.000 licenziamenti in Europa, si becca il più grande sciopero di filiera degli ultimi anni" | Smog ancora a livelli d'emergenza, nove città emiliano-romagnole tra le prime 100 europee per mortalità da polveri.
::: Notizie brevi :::
Piano freddo, Adl Cobas dopo presidio davanti al Comune e incontro con Giunta: "Alcune persone già inserite in dormitorio, monitoreremo situazione" | Smog, continuano sforamenti: ancora misure emergenziali in sei province | La madre e il padre di Zaky: "Lo abbiamo visto esausto, ridateci nostro figlio e le nostre vite".