L'azione collettiva digitale è proposta da LUnA, che invita a prenotare un appartamento su AirBnb per il 25 aprile ("Una giornata speciale") e poi disdirlo entro i termini previsti per la cancellazione gratuita: "Mandiamo un forte segnale alla politica e a chi si arricchisce dal vuoto che questa lascia".
Il B&b da 311 euro a notte
"Ieri abbiamo comunicato alla cittadinanza che a pochi metri da Casa Vacante c’è un appartamento Airbnb gestito da Wonderful Italy, che ne detiene 107 in città, affittato 24 notti su 365 l’anno scorso ad un modico prezzo di 311 euro a notte", segnala sui social il collettivo LUnA.
“Prendiamoci le case”, studentesse/i in corteo
Ieri, dopo l'assemblea in piazza Scaravilli lanciata dal Cua per raccogliere esperienze sulla difficoltà a trovare alloggi in città: "E' evidente che non si tratta di emergenze, bensì di speculazioni sulle nostre vite da parte di multinazionali, che nella più totale connivenza di Università e Comune, lucrano sulla nostra disperazione".
Un volo dopo l’altro sulla città: è ora di “fermare la corsa sfrenata dell’aeroporto”
Tpo, Làbas, Hic sunt leones e Offside Pescarola: le periferie "non ne possono più dell’assedio sonoro dei mostri di ferro che volano sulla testa ogni cinque minuti", mentre Bologna si trasforma in una "città-piattaforma" che favorisce "l’affermarsi di oligarchie che operano nella food gentrification". Intanto, ritarda la tassa che dovrebbe incentivare le rotte meno impattanti.
::: Notizie brevi :::
In Gd attacco di Cgil-Cisl-Uil a Usb sulle assemblee, la replica: "Rancore fa fare errori grossolani" | Sgb: "Ottenuto dall'Istituzione Musei l'ingresso gratuito anche per i collaboratori" | Noi Restiamo: all'ex Sani "profitti per chi specula" | Pensare Urbano lancia un appello nazionale per la regolamentazione degli affitti turistici.
::: Notizie brevi :::
Comune: delegati Rsu Sgb-Cobas denunciano "strappo rispetto alle regole della democrazia sindacale" | Salta emendamento al milleproroghe, Unione inquilini: Comune e Regione "mettano freno allo strapotere delle piattaforme" come Airbnb | Rientra l'allerta smog.
::: Notizie brevi :::
Ricerca: studenti che cercano casa discriminati per provenienza, condizioni economiche, orientamento sessuale | SiCobas: "Rischiamo sei divieti dimora" | Nuove adesioni alle mobilitazioni contro Salvini | Marcia indietro Comune: nuove auto ibride | Una delle attività contestate dal Padrone di merda "ha chiuso" | Borse di studio, più tempo per documentare domicilio.
::: Notizie brevi :::
Strage, una foto smonta (di nuovo) il ritorno in auge della pista palestinese | Merola: "Xm24 ha rifiutato spazi, telenovela finita" | Polemiche social su una frase di Lepore su Airbnb: "Host votano, studenti no" | Anche Usb a Casalecchio per il procedimento disciplinare della dipendente che urlò ai poliziotti.
::: Notizie brevi :::
Sgb su coop sociali: "Pessimo contratto nazionale, mentre enti pubblici appaltano al risparmio" | Noi Restiamo in piazza Verdi: "Socialità dal basso è possibile"| Link-Mala Educación aderiscono al B-Side Pride: "È il momento di far ripartire la marea" | Pensare urbano consegna in Comune oltre 2.000 fime per frenare Airbnb.
Disagio abitativo, parte la richiesta di un’Istruttoria pubblica
Il laboratorio Pensare Urbano comincia a raccogliere le firme e definisce "piccoli avanzamenti" gli annunci fatti in questi giorni dal Comune e dall'Ateneo. Intanto, tra "residence" e "apartments", i privati continuano a sfornare progetti approfittando della domanda di alloggi da parte degli studenti.
Imola, protesta in Comune contro lo sfratto di una famiglia con quattro minori
Ieri intervento dello Sportello Antisfratto durante la seduta di Consiglio: ottenuto un incontro con la sindaca Sangiorgi, "che si è impegnata a trovare una soluzione". A Bologna, intanto, Asia-Usb contesta i tre giorni del welfare promossi dal Comune: "E' la stessa amministrazione che ha dichiarato guerra ai deboli".
Opinioni / “Parziali coordinate per una politica antagonista in Università”
E' il Cua a diffondere l'approfondimento: "Necessaria un'analisi della trasformazione dell'istituzione universitaria all'interno della crisi capitalistica occidentale", in cui "le contraddizioni si esplicitano giorno dopo giorno sempre di più".