Si Cobas: “Palletways, sciopero e picchetto, lunghe code camion” | Trovato morto operaio 53enne | Cobas: “Ricorso contro la selezione per Progressioni economiche orizzontali nel 2019 al Rizzoli” | Riapertura servizi educativi e scolastici, Sgb: “Incontro Comune senza soluzioni” | Prorogate chiusura San Francesco e stretta alcol | Strage, viceministro Crimi rappresenterà governo domenica.
Nei giorni scorsi “lavoratori Palletways in sciopero per il reintegro dei compagni licenziati”, segnalano i Si Cobas: lo sciopero “contro la rappresaglia anti-operaia con cui il padrone ha licenziato due lavoratori”, scrive il sindacato, è stato affiancato da un picchetto e il tutto ha prodotto una “coda kilometrica di camion” fuori dal magazzino.
* * *
Un operaio di 53 anni di origine polacca è stato trovato morto ieri a Bologna a nei pressi del canale Navile. Secondo quanto riferiscono i Carabinieri, si sarebbe trattato di un colpo di calore. Scrive Usb: “Una ennesima conferma della necessità di prendere decisioni importanti e definitive, tra queste il forte aumento degli organici dei corpi ispettivi e l’istituzione del reato di Omicidio sul lavoro.Solo una forte deterrenza data dal rischio di sanzioni penali molto dure può convincere le imprese ad assumere tutte le misure di prevenzione necessarie ad evitare continue morti sul lavoro”.
“* * *
“Presentato al Tribunale del lavoro di Bologna il ricorso contro la selezione per le Progressioni economiche orizzontali (fasce) svoltesi nel 2019” all’Istituto ortopedico Rizzoli, riferiscono i Cobas, aggiungendo che nel ricorso depositato dai legali del sindacato si legge, in particolare, che: “Sia i requisiti di assegnazione dei punteggi… sia le modalità di effettivo svolgimento della selezione per ottenere l’assegnazione delle Progressioni economiche prizzontali, presentano diversi profili di illegittimità, che ne hanno snaturato l’istituto stesso, così come previsto e concepito legislativamente. In concreto l’assegnazione delle Progressioni economiche orizzontali non è avvenuta tramite un criterio meritocratico oggettivamente rilevabile”.
* * *