Morto un operaio di 50 anni, alle dipendenze di un'azienda impegnata in un appalto Enel: caduto da un traliccio, è deceduto dopo l'arrivo in ospedale.
“Un uomo del fare, sempre contro il potere in ogni sua forma”
Riceviamo dai Cobas e pubblichiamo un ricordo di Sandro Palmi, scomparso nei giorni scorsi: "Fonte inesauribile di proposte e iniziative, anche molto al di là del campo strettamente sindacale. Non gli stava bene il mondo come era e si impegnava per renderlo più equo e giusto".
Quelle decine di migliaia di violenze sulle donne di cui non sappiamo niente
Anche se il dato regionale è in crescita, è appena il 5% dei casi a emergere, stimano i centri antiviolenza. Nel resoconto di quest'anno una smentita al ministro Valditara: solo una volta ogni cinquanta l'aggressore è sconosciuto alla vittima.
L’acqua, tutti la dovevano incanalare…
Cosa hanno fatto in questi anni coloro che dovevano seguire i canali e i corsi d'acqua? Consorzi, agenzie, bonifiche: quanti sono e che compiti hanno gli enti che si dovrebbero occupare dei problemi idrici. Mentre già dal 2014 era noto l'allarme sui rischi connessi ai torrenti collinari: ecco cosa dissero gli esperti.
L’antifascismo è nelle strade: assediata la sfilata nera di Patrioti e Casapound
Una cronaca della mobilitazione antifascista costruita dalle realtà antagoniste della città per rispondere alla manifestazione organizzata in zona stazione da Rete dei patrioti e Casapound: in tante/i nelle strade e scontri con le forze dell'ordine sulle gradinate della Montagnola.
Altro incidente sul lavoro: ferita una persona
E' successo oggi a San Giorgio di Piano dopo l'esplosione di un silos. E nel modenese sfiorata la tragedia: cade macchina da 2.000 chili, sfiorato un operaio.
Dalla foresta di Sherwood alla giungla degli affitti turistici
Con una rivendicazione anonima un gruppo che fa riferimento a Robin Hood annuncia un'azione simbolica contro gli alloggi affittati su AirBnB.
Aumentano i suicidi in carcere, “come prima dell’indulto”
Il garante regionale dei detenuti: il 2024 "rischia di essere l'anno più disastroso" in Emilia-Romagna, paragonabile al 2005, l'anno prima che il governo decidesse un atto di clemenza per ridurre il sovraffollamento.
Chi ha ottocento euro per una singola?
La ricerca di una società privata sul mercato degli affitti scatta la fotografia di una città ormai accessibile solo alle poche persone che possono permettersela: non può funzionare.
Da Bologna il decreto del governo sui “paesi sicuri” è arrivato alla Corte Ue
Meno di una settimana dopo l'entrata in vigore del provvedimento, il Tribunale chiede all'organo giudiziario dell'Unione europea come gestire il conflitto tra le nuove norme italiane e il diritto comunitario, e se tenere conto che un luogo possa essere sicuro per un gruppo di persone e pericoloso per un altro.
Sfruttamento all’Interporto? Tranquilli: c’è la madonna di San Luca
Mentre il sindacato denuncia lavoro povero da 6,37 euro lordi l'ora, il direttore della logistica etica è impegnato a organizzare la visita dell'immagine della Beata Vergine e poi pure una gara podistica. Questione di priorità. Logistica etica o mistica? O forse atl-etica?
Esplosione alla Toyota, due persone sono morte
Un'altra è ricoverata in codice di massima gravità. È successo oggi pomeriggio, in via Persicentana Vecchia. Lo stabilimento sarebbe crollato parzialmente ed è stato evacuato, difficili i soccorsi.