Sabato 14 novembre'09 appuntamento alle 16 in piazza Nettuno per la "coincidenza organizzata" della Critical Mass. "Non blocchiamo il traffico, noi siamo il traffico".
L’illegalità nella credenza
Riceviamo e pubblichiamo un contributo sulla campagna “Genuino clandestino” promossa dai produttori biologici di Campi Aperti.
Paolo Foschini, il guerrigliero di Cristo Re
Il vicepresidente del consiglio comunale, in quota PDL, ha dichiarato che la raccolta delle firme della Rete Laica per il Registro dei Testamenti Biologici è un atto di violenza.
Ecco come parla un vero sessantottino!
Riceviamo e pubblichiamo un commento all'editoriale pubblicato su Repubblica per l'insediamento del nuovo rettore Ivano Dionigi: l'ex contestatore De Plato che ce l'ha con l'Onda...
Il Sottotetto non ospiterà Sizzla
E' di questa mattina la decisione di sospendere il concerto del cantante reggae omofobo Sizzla. Con il comunicato che accogliamo e pubblichiamo, il Sottotetto spiega il proprio punto di vista sulla questione.
Via il crocifisso dalle aule, anche il prete è favorevole…
Un parroco di Marzabotto esulta: dall'Ue sentenza "salutare per la religione alla quale siamo abituati qui in Italia, una religione oppressiva, moralistica e autoritaria".
Il gruppo Espresso licenzia ed evita faccia a faccia con i lavoratori
I dipendenti a rischio di cassa integrazione hanno scritto a Repubblica e all'editore De Benedetti, ma il gruppo Espresso fa come Berlusconi: neanche si presenta al tavolo di crisi.
Uomo-sandwich, diffida al sindaco Delbono
Dopo la denuncia pubblicata anche su Zic, i Cobas chiedono al Comune di cambiare il regolamento che di fatto incentiva l'uso dell'uomo-sandwich.
Chi e cosa colpisce l’emergenza democratica?
Dopo la proroga al divieto di manifestare in centro, comunicato sui nuovi restringimenti alla libertà di comunicazione e di movimento.
Comunicato Asia/Rdb sulle dichiarazioni dell’assessora Naldi
Anziché destinare più risorse per risolvere il problema abitativo si fa ricorso alle forze dell'ordine contro le istanze sociali e le lotte dei lavoratori.
Sit-in in piazza Maggiore dei precari di nidi e materne
Mercoledì 3 presidio delle Rdb per chiedere la stabilizzazione dei precari comunali. "Non serve a nulla scendere in piazza contro la Gelmini se poi si fa la stessa politica nei nidi bolognesi".
Presidio dei precari della scuola sotto la Rai
A Bologna e in tutta Italia, venerdì 6, sit-in per chiedere ai media "di raccontare il paese reale, non quello delle escort e dei festini, ma quello delle lotte sociali e delle mobilitazioni dei lavoratori". Dalle 15,30 in viale della Fiera 13.