La lunga e vorticosa militanza politica. La straordinaria e prolifica esperienza di scrittore e studioso dei movimenti sociali. La sua gentilezza, la sua incredibile generosità. Difficile raccontare tutto ciò che è stato 'So Long', ma ci proviamo. I funerali si terrano domani alle 11 al cimitero di Casigno, frazione di Castel D'Aiano.
Frontiere dentro e fuori l’Europa
La redazione di Zic.it parteciperà all’iniziativa che si terrà domani alle 21 a Vag61: presentazione del libro “Sentieri migranti” con l'autore Alberto Di Monte e chiacchierata sulle frontiere dentro e fuori l’Ue, dalla Bosnia e le rotte balcaniche al confine Polonia-Bielorussia. Interverranno anche Annalisa Camilli (giornalista di Internazionale), Michele Lapini (fotogiornalista) e YaBasta Bologna.
Assolto il giornalista finito sotto processo per aver seguito una protesta NoTav
Dopo la sentenza di rinvio della Cassazione, riconosciuta in appello la "particolare tenuità del fatto". Notav.info: "Resta l'amaro in bocca", per un cronista che segue le proteste della Valsusa "fare il proprio lavoro rimane reato".
Val di Susa / Invaso il cantiere Tav [video + audio + foto]
Il maltempo non ha fermato le migliaia di manifestanti che ieri si sono mosse lungo i sentieri che da Venaus portano al cantiere di Chiomonte. Sotto i lacrimogeni della polizia, aperto un varco nella recinzione della zona rossa.
Val Di Susa / L’incontro tra hacker e NoTav: “Riportare la tecnologia sotto il controllo delle persone”
La ventesima edizione di Hackmeeting si è chiusa a Venaus. Tra i molti approfondimenti su sicurezza e privacy, c'è stato spazio anche per una presentazione dell'associazione di Mutuo soccorso bolognese.
Val di Susa / Revocati i domicilari a Nicoletta
La Corte di Cassazione annulla la misura di custodia cautelare all'attivista del movimento No Tav. Lei: "L'opposizione collettiva all'ingiustizia è l'unica arma vincente".
Evangelisti: “Nelle facce ribelli della Valsusa i nuovi rivoluzionari e partigiani”
Pubblichiamo il testo firmato dallo scrittore in occasione della presentazione della mostra fotografica "I banditi dell'alta felicità" al Vag61 di Bologna: "Guardate i loro volti, vi sarà chiaro perché il potere vuole eliminarli a ogni costo".
NoTav, in appello imputata condannata a due anni e otto mesi
In primo grado, nell'ambito del maxi-processo per le manifestazioni del 27 giugno e 3 luglio 2011, la pena inflitta ammontava a tre anni e 11 mesi.
Condanne NoTav: “Alvise libero! Libere/i Tutte/i!”
In secondo grado pena ridotta da tre anni e nove mesi a due anni e nove mesi. Làbas: "Ma la giustizia è ancora lontana dall'essere compiuta". Tpo: "Vendetta politica tramite processo".
Contrastò cantiere Tav, dopo un anno finiscono le misure cautelari
Con altri, era sottoposto a obbligo di dimora a Bologna, firma e rientro notturno per un'azione di disturbo a Chiomonte.
Val di Susa / Gli idranti della polizia non spengono la notte dei fuochi [foto]
Tra il 14 ed il 15 agosto tradizionale presidio del movimento nei pressi del cantiere di Chiomonte: in centinaia resistono alla militarizzazione del territorio. Il report della nostra inviata.
Val di Susa / NoTav, aggravate le misure cautelari per Nicoletta
Dopo essersi rifiutata di rispondere all'obbligo di firma, l'attivista costretta oggi all'obbligo di dimora, continua a rivendicare: "Non accetterò di trasformare i luoghi della mia vita in obbligo di residenza né la mia casa in prigione".