Domani numerose iniziative previste in città e in provincia. Alle 17 corteo con partenza da piazza XX Settembre e arrivo in piazza Maggiore, Non Una Di Meno: "Incrociare le braccia contro la violenza maschile e di genere, la guerra, il razzismo e la precarietà".
Eccidio di Monte Sole: Germania condannata a risarcire
Lo stabilisce una sentenza del Tribunale di Bologna: lo Stato tedesco deve un risarcimento ai familiari delle vittime della più grande strage di civili compiuta dai nazisti in Europa durante la seconda Guerra mondiale.
::: Notizie brevi :::
Comitato per i caduti di Marzabotto dopo la sentenza sul 2 agosto: "Continuare a fare luce sui mandanti" | Incidente sul lavoro in Appennino | Occupazioni, alcuni genitori del Righi a sostegno del manifesto delle/i ragazze/i | Usb in piazza dopo la "grave provocazione" subita a Roma: la mobilitazione ha toccato caserma Mameli, Prefettura, Confindustria.
Sfregio fascista alla memoria dell’eccidio di Monte Sole
Nella stazione di Casalecchio vandalizzato con una croce celtica un manifesto dedicato al 77esimo anniversario della strage compiuta dai nazisti nel 1944. Il Comitato regionale per le onoranze ai caduti di Marzabotto: "Non si tratta solo di una provocazione, non basta l’invocazione ad una profonda ignoranza di quanto è successo".
A Monte Sole “il ricordo più appropriato” di Sante Notarnicola
Ne dà notizia l'Associazione Bianca Guidetti Serra. Il testo condiviso in rete: "Esiste un filo rosso che unisce le lotte in carcere e l’impegno a testimoniare la Resistenza partigiana".
Bonaccini vuole riaprire tutto e subito
Tra una settimana riaprono le fabbriche, mentre quasi tutte le altre misure di distanziamento sociale sono confermate almeno fino al 17 maggio. Il presidente della Regione, però, vorrebbe un via anticipato per commercio, turismo, ristorazione, parrucchieri e palestre. Controlli, multati sempre intorno al 5%. Positività al virus ancora in calo. Riparte ambulatorio popolare vicolo Bolognetti.
Se ne è andato Luigi Fontana e con lui un pezzo di Monte Sole
Per molti e molte rappresentava l'altro polo della memoria della strage e della lotta partigiana di quel territorio: quello non-istituzionale, non-pacificato e rivolto al presente. Riproponiamo una sua conversazione del 2010 con Wolf Bukowski.
Chiedetelo alle vittime di Monte Sole
Com'è finita la storia del calciatore che esultò a Marzabotto con saluto romano, aquila e fascio littorio: con un fascicolo archiviato e il Comune che deve rimborsare le spese legali perché non ritenuto parte offesa.
Esultanza fascista a Marzabotto, Comune chiede annullamento archiviazione
La vicenda è quella del calciatore dilettante che festeggiò un gol a braccio testo e esibendo l'aquila littoria. Contestata la mancata notifica dell'atto.
Da quando l’apologia di fascismo non è più reato?
Sconcertante decisione del gip bolognese che archivia le indagini a carico di un calciatore dilettante per aver esultato dopo un gol con saluto romano e mostrando l'aquila littoria. A Marzabotto.
Marzabotto, si spengono gli ardori dei fascisti
Mentre montava la mobilitazione antifascista, arriva la notizia del dietrofront dei forzanovisti: la storia di Resistenza della Valle del Reno e la memoria della ferocia nazista non saranno insultate dall'annunciata manifestazione contro i rifugiati.
Forza Nuova vorrebbe manifestare a Marzabotto
I neofascisti intenzionati a opporsi ad un centro di accoglienza e formazione nelle terre insanguinati dall'eccidio nazista del 1944. Il Sindaco: "Non sarà loro concesso". Staffetta: "Si camuffano da comitato civico". Contropresidio dell'Anpi.