Annullati i divieti di risiedere in città (ma scatta l'obbligo opposto) che costringevano due militanti al confino. Libertà di Dimora: "Si tratta di un precedente decisivo. Ora continuiamo a batterci".
Inizia il “settembre della Bologna della libertà”
Spazi autogestiti e collettivi annunciano il calendario di iniziative di avvicinamento al corteo convocato per il 26 settembre dopo gli arresti e i divieti di dimora inflitti negli ultimi mesi a chi pratica lotte sociali.
Il Riesame conferma i divieti di dimora per Loris e Parvis
Per Francesco, uno degli attivisti di Hobo ai domiciliari, è arrivata l'autorizzazione necessaria per sostenere un esame all'Università: ma il giorno è sbagliato. Da Effimera: si evidenzia una "concezione autoritaria del diritto".
“Liber* subito!”, in piazza nonostante la pioggia
In piazza Verdi il presidio convocato da Hobo dopo gli arresti domiciliari che ieri hanno colpito il collettivo. La campagna #LibertàDiDimora: "Nessuna Procura né Tribunale metterà il bavaglio e le catene alle/i libere/i cittadine/i di Bologna".
“Libertà di dimora!”
Campagna sul web a seguito dei divieti di dimora a due attivisti di Hobo. Tra le prime adesioni Zerocalcare, gli scrittori Pino Cacucci e Valerio Evangelisti, l'economista Andrea Fumagalli.
Divieto di dimora per due attivisti di Hobo
Loris e Parvis portati in Questura e poi allontanati dalla città. Oggi presidio alle 18 in piazza Verdi: "Respingiamo al mittente questa insulsa intimidazione: ci volete cacciare da un luogo, ci troverete ovunque".
Cua in piazza “per chi torna a lottare e per gridare: Angelo libero!”
Revocati divieti di dimora agli indagati per i fatti di piazza Verdi del 2013. Appuntamento giovedì h19.30 "per abbracciare compagni e compagne di ritorno dall'esilio" e per la liberazione dell'attivista ai domiciliari da ottobre.