I provvedimenti erano stati inflitti contestualmente alle perquisizioni e ai sequestri scattati il 7 febbraio. "Non ci fermeremo fino a quando gli spazi non verranno dissequestrati e tutte le misure cautelari annullate", promette il collettivo.
Maschere bianche: “Se ci cacciano da una città ci troveranno in tante altre”
Il Padrone di Merda pubblica foto inviate da fuori Bologna e anche dall'Europa, e manifesta davanti alla serrande abbassate delle coop che sfruttavano lavoratrici migranti impiegate come badanti.
Misure cautelari per le maschere bianche: raccolta fondi per le spese legali
Il padrone di merda: "Costrette/i a spostare la propria vita in poche ore. Ma con quali soldi? Per andare dove?". Hobo: "Nel mezzo di una pandemia, queste persone vengono obbligate ad esporre se stesse e altri ai rischi del contagio". Solidarietà da Noi Restiamo.
Divieti di dimora per attiviste e attivisti del Padrone di Merda
I provvedimenti eseguiti dalla digos nei confronti di sei "maschere bianche" riguardano due contestazioni del 2019 contro datori di lavoro che non avrebbero pagato i propri dipendenti: diciannove denunciati con l'accusa di tentata estorsione, lesioni personali e violenza privata. Il collettivo replica: "Pretendere di ricevere il salario pattuito da questa mattina ufficialmente si chiama estorsione!".
::: Notizie brevi :::
Cua: "Tolto divieto di dimora a Martin" | Fridays for Future apre striscione da Palazzo D'Accursio | Iniziativa Rojava, Saperi Naviganti: Unibo "tenta di chiudere palazzo Hercolani" | L'Università annulla festa Mala Educaciòn | Sgb sosta Tper: "Uso assemblee per crumiraggio" | Scoperto caporalato grazie a attivisti Si Cobas.
Per i Si Cobas “nessun divieto di dimora”
La Procura ne aveva chiesti sei. Il sindacato di base: "Oggi non abbiamo vinto solo noi, oggi abbiamo vinto tutti". Intanto, l'Usb segnala una nuova mobilitazione in arrivo alla Fabio Perini di Calderara: sciopero il 3 dicembre.
Contro i divieti di dimora: “Martin e Davide liberi subito!”
Ieri corteo da piazza Verdi promosso dal Cua per gli attivisti colpiti dalle misure cautelari: " Il 20 maggio contro Fiore c'era in piazza una Bologna diversa, quella che respinge i soggetti che portano razzismo e omofobia". Solidarietà di collettivi e centri sociali.
Giornata contro Forza Nuova, due divieti di dimora agli antifascisti
I provvedimenti per il corteo contro Forza Nuova del 20 maggio scorso, quando i manifestanti resistettero alle cariche della polizia. Cua: "Intimidazione da parte della Questura, non solo ad un compagno, ma ad un'intera città". Oggi alle 18 presidio in piazza Verdi.
“No ai divieti di dimora ai Si Cobas”, presidio al Tribunale
La Procura ha chiesto sei misure cautelari in relazione ad alcuni blocchi all’Interporto dell’anno scorso. Il sindacato: “Delinquenti sono i padroni, non chi lotta per migliorare condizioni di vita e lavoro”. Social Log e Crash: “Giustizia ad orologeria tesa" a stabilire "una pace sociale fatta di sfruttamento e repressione”.
In piazza contro Forza Nuova: arrivano quattro misure cautelari
Notificati due divieti di dimora dalla città e due obblighi di firma quotidiani per accuse legate alla giornata di mobilitazione antifascista dello scorso 16 febbraio, messa in campo per impedire un comizio elettorale di Roberto Fiore.
Ancora in piazza: “Il 36 sempre chiuso, ma non ci arrendiamo”
Dopo il presidio di lunedì scorso [audio], oggi corteo da piazza Verdi "per chiedere l'immediata liberazione di Angelo, Vallo, Emi, Sara e Orlando". Agli studenti colpiti dalle misure cautelari la solidarietà dell'Xm24.
Tornelli al 36, divieto di dimora per tre attivisti del Cua
In totale sono stati denunciati trenta attivisti, accusati di aver partecipato alle proteste contro le limitazioni di accesso alla biblioteca di via Zamboni. Solidarietà da Lubo, Hobo e Noi Restiamo. Alle 19 presidio in piazza Verdi.