I provvedimenti stabiliti dal Governo si iscrivono all'interno di "un’emergenza che non c’è", scrive il Coordinamento Migranti di Bologna: "C’è invece un piano preciso, che manda un messaggio chiaro: l’unico modo per entrare e rimanere in Italia è accettare di lavorare a qualsiasi condizione, soltanto dove serve e per il tempo che serve".
“Abolire la reclusione: per una critica radicale a Cpr e carcere” [video+audio]
La registrazione dell'iniziativa organizzata da Vag61 e Antigone Emilia-Romagna con gli interventi di Francesca Esposito e Martina Tazzioli (curatrice e autrice di “Corpi reclusi in attesa di espulsione”), Nicoletta Dosio (autrice di “Fogli dal Carcere”), Valerio Monteventi (Vag61) e Giulia Fabini (Antigone).
::: Notizie brevi :::
Presidio sotto le due torri per Vakhtang Enukdize "ammazzato di botte dalla polizia" nel Cpr di Gradisca | Spuntano nasi rossi sui manifesti dei candidati alle elezioni regionali | Alma Mater non attiva i bandi per il Tfa sostegno, Usb Scuola: "Totale disinteresse per la formazione dei docenti".
Rimpatrio sospeso, Divine nel Cpr di Bari
La Corte Europea dei Diritti dell’Uomo ha accolto il ricorso sospendendo l'espulsione verso la Nigeria, poi il trasferimento nella struttura barese. Oggi udienza e presidio: "Sappiano il signor ministro e la sua corte che dovunque lo trasferiranno per allontanarlo dalla solidarietà noi saremo lì".
Opinioni / “Che la paura cambi campo”
Il circolo anarchico Berneri sullo sgombero dell'Asilo a Torino e i fatti successivi: "Non siamo dalla parte di chi invoca più leggi, più autorità, più restrizioni delle libertà, di chi costruisce muri, minaccia, attacca, imprigiona coloro che si ritengono differenti dalla norma".
Trenta metri di striscione: “Mai più lager!”
"Mentre la presenza in città del premier Conte porta con sé la militarizzazione di tutto il centro storico", azione comunicativa sotto le Due torri nell'ambito della mobilitazione regionale contro i Cpr.
Anche a Bologna in piazza “contro schiavitù e violenze in Libia”
Ieri presidio in piazza Re Enzo con Comunità eritrea democratica e Coordinamento Migranti. Cua e Social Log contro il Cpr a Modena. Ma se ne riparla anche a Bologna: il Comune non dice un chiaro no.
Libertà senza paure e senza paturnie, aria buona e basta cemento
Un corteo, una parata e una maratona musicale: domani 7 luglio, dal mattino a notte fonda, da Modena con i migranti a Bologna con le soggettività Lgbt, suonando infine per i Prati di Caprara.
“Che cos’è l’hub oggi”
Dopo un presidio effettuato in via Mattei, un comunicato a firma 'Nemiche e nemici delle frontiere' racconta: "La sovrapposizione tra accoglienza e detenzione che il sindaco vorrebbe realizzare è già percepita da chi si trova all'interno".
“Mai più Cie e Cpr!”, interrotto il Consiglio comunale
Tpo e Làbas in Comune dopo la giravolta del sindaco sull'apertura di un centro di rimpatrio "e per denunciare il grave attentato fascista di Macerata, che dimostra come il securitarismo non faccia altro che alimentare l'odio".
In città emessi 35 Daspo urbani
Altri tre in Montagnola, in base all'ordinanza della Prefettura. Sui Centri di rimpatrio, sponda del capo della Polizia a Merola: "L'Italia non può accogliere tutti".
E ora Merola rivuole il Cpr: ”Per i delinquenti”
Un'ala dell'ex caserma Chiarini tornerebbe detentiva. Il Sindaco lo ha proposto a Minniti che "è contento". All'esterno la contestazione di Hobo, lanciate uova di vernice e incendiata una bandiera Pd: "I giovani vi odiano!".