Nell'ex convento di strada Maggiore, di proprietà dell'Asp, residenze per anziani con rette fino a 3.800 euro mensili. Nel nostro approfondimento: lo scandalo degli anni di abbandono, l'occupazione e lo sgombero-lampo, le tariffe "accessibili" e due conti sugli aspetti economici del nuovo progetto.
Opinioni / “Racconto di due città”
Tra annuncio di sfratto a Xm24, irruzioni della polizia in università, sgomberi delle occupazioni abitative "emerge il quadro desolante di una gestione politica basata sulla violenza fisica e morale", scrive il Comitato Esa.
Speciale / L’ex convento di Santa Marta agli ”imprenditori dell’abitare” ciellini
L'immobile venne sgomberato perché dovevano partire i lavori per residenze protette per anziani e per un asilo nido. Oggi, a distanza di due anni, si scopre il cambio di rotta.
Sgombero Bartleby tre anni fa, ma lavori ancora al palo
Lo spazio murato nel 2013, ma l'Ateneo annuncia solo ora l'avvio dei cantieri per la realizzazione di uno studentato. E' una delle vicende raccontate nella mostra "Bologna city of walls", che Zic inaugurerà stasera a Vag61.
“Atlantide è ancora libera, facciamola debordare” [foto]
Stamattina 'favolosa colazione' ma lo sgombero non arriva; "La resistenza continuerà, non scompariremo". Striscioni #AtlantideOvunque su spazi pubblici abbandonati. Merola tenta un dietrofront dopo le dichiarazioni di ieri, con esiti dubbi.
Commemorazione Lorusso, contestati Ronchi, Naldi e Nicoletti [foto]
"Nessuna memoria condivisa, giù le mani da Francesco": l'assessore e la presidente di Quartiere costretti ad allontanarsi da via Mascarella. Intanto Bartleby aderisce al corteo di stasera.
Bari / Sgomberata Villa Roth
"In due anni, è stata una casa per senza dimora in fuga dalle disumane pratiche in atto nei dormitori, famiglie migranti, giovani precari, studenti...". Da Bologna la solidarietà di Bartleby e Vag61.
Un 2013 in movimento [cronaca+foto+video+audio]
Resoconto (parziale) di un anno di mobilitazioni a Bologna, attraverso le notizie, centinaia di scatti, i video di Zeroincondotta. Dalla rabbia di piazza Verdi alle nuove occupazioni, dallo sciopero selvaggio dei dipendenti Tper all'autoriduzione in mensa.
Editoriale / Piazza Verdi e trappole da cui guardarsi
Editoriale / Piazza Verdi e trappole da cui guardarsi
Giuseppe Sisti, del comitato via Petroni e dintorni, prova a ripulirsi la reputazione da bacchettone. Ma è solo tattica di piccolo cabotaggio Ed è decisamente rischioso darle corda.
Valsusa / “Se la resistenza può essere chiamata terrorismo”
Dal sito di Bartleby ripubblichiamo un contributo in soggettiva sulle perquisizioni in Valsusa e "William, compagno di una strada cominciata molto tempo fa".
Per un dibattito, non facile ma necessario, su piazza Verdi [comunicati]
Riceviamo e pubblichiamo un editoriale di UnivAut, portale gestito dal Cua, su piazza Verdi. E spieghiamo perchè. Poi la replica di Bartleby e di nuovo un contributo del Cua.