"Supportiamo la nostra compagna Valérie": crowdfunding di Cassero, Mit, Rivolta Pride e Smaschieramenti | Facchino morì all'Interporto, otto avvisi di fine indagine | Familiari delle vittime: "Piste alternative su 2 agosto e Ustica basate su un errore di trascrizione" | Dieci anni fa il referendum sui fondi alle scuole private, ignorato dal Comune.
Servizi educativi e scolastici del Comune, riparte la mobilitazione delle/i lavoratrici/ori
Presidio davanti a Palazzo D'Accursio in concomitanza con il Consiglio comunale per evidenziare la "situazione di precarietà, approssimazione organizzativa, improvvisazione, anche sul piano pedagogico, e delusione che caratterizza il lavoro nei servizi educativi e scolastici a causa di scelte e pratiche dirigenziali sbagliate", spiega l'Sgb.
Compagne/i e complici sulla tua “cattiva strada”
Una morte improvvisa e inaspettata si è portato via Alessandro Bernardi. Saranno in tanti/e a portargli l’ultimo saluto giovedì 12 in Certosa: dalle 14,15 alle 15,15 alla Camera ardente e dalle 15,30 alle 16,30 al Pantheon. Così come sono stati tanti quelli che lo hanno conosciuto, che lo hanno frequentato e gli hanno voluto bene.
Ancora e più fondi alle scuole private? “Cittadinanza ignorata”
Cobas: "La decisione del Consiglio comunale, come sempre in questi casi espressa a larghissima maggioranza, è inaccettabile e ingiustificabile". Sgb: "L'aumento delle risorse per il privato è una bruttissima notizia, la Giunta Lepore troverà la nostra opposizione".
Pd e destre approvano l’aumento dei fondi comunali per le materne private
Il Consiglio comunale ha dato il via libera al nuovo sistema per la stipulazione delle convenzioni con le scuole dell’infanzia paritarie, che per il quinquennio 2022-2027 prevede un aumento del contributo pubblico da 970.000 euro a 1,1 milioni all’anno.
E il Comune aumenta i fondi per le materne private
Nel sistema di convenzioni tra l'amministrazione e le scuole d'infanzia paritarie private per il quinquennio 2022-2027, approvato dalla Giunta e ora in attesa del voto del Consiglio comunale, il contributo viene incrementato del 13% circa passando da 970.000 euro a 1,1 milioni all'anno.
La presentazione di “My body, my choice” [video]
Il video del talk online sul documentario che racconta la mobilitazione femminista in favore del referendum per la depenalizzazione dell’interruzione volontaria di gravidanza a San Marino.
“Da MyMenu totale chiusura”, riders di nuovo in sciopero
Ieri sera nuova astensione dal lavoro con presidio in piazza Maggiore, Riders Union e Adl Cobas al fianco delle/i lavoratrici/ori: la piattaforma deve "prendere in considerazione le loro richieste e riconoscere le loro organizzazioni sindacali avviando al più presto un dialogo costruttivo". Alla Gd, intanto, approvata la piattaforma per il rinnovo dell'integrativo presentata dall'Usb.
“My body, my choice”: la lotta delle donne di San Marino per il diritto all’aborto [trailer+foto]
Il documentario di Cecilia Fasciani, prodotto da Smk Factory, racconta la mobilitazione femminista in favore del referendum per la depenalizzazione dell'interruzione volontaria di gravidanza sul Titano: "Quando l'organizzazione delle donne ha vinto secoli di oscurantismo", racconta a Zic.it la regista. Oggi alle 18 talk online di presentazione e fino a domenica proiezione speciale su OpenDDB.
::: Notizie brevi :::
Comitato NO Palazzoni Due Madonne: "Consegnate le firme necessarie per la convocazione di un Consiglio di Quartiere aperto agli interventi dei cittadini" | L'Sgb denuncia: "In Comune assemblee negate anche durante la campagna elettorale Rsu" | Per l'Usb nono giorno di presidio al parcheggio Tanari e ieri protesta in Comune.
Dall’acqua pubblica allo stop al consumo di suolo: partono quattro leggi popolari
Rete emergenza climatica e ambientale Emilia-Romagna: "Vogliamo costruire una mobilitazione dal basso e da metà marzo andremo nelle piazze e nelle strade per raccogliere le firme. Vogliamo cambiare gli indirizzi predominanti, per innescare un nuovo meccanismo partecipativo che riveda il modello produttivo e sociale".
::: Notizie brevi :::
Prefettura intenzionata a prorogare lo stop alle manifestazioni in centro | Comune, Sgb: "Esito positivo" dell'incontro che si è svolto oggi sulle relazioni sindacali | Nel bolognese e in altre province emiliano-romagnole allerta smog prorogata fino a fine mese.