Venerdì è stato occupato a scopo abitativo un immobile rimasto vuoto dopo che le Mantellate Serve di Maria hanno deciso di chiudere scuola e collegio e vendere l'edificio. Si è parlato di un acquirente che manterrà il convitto, ma con quali caratteristiche? L'ennesimo studentato di lusso? Le esternazioni della proprietà uscente non sciolgono i dubbi.
Quattromilatrecentottantotto modernissimi giorni
S'inaugura il Modernissimo nei locali dell'ex Arcobaleno, occupato e sgomberato nel 2011: tra annunci e ritardi, ci sono voluti anni su anni per riaprire gli spazi sotterranei di piazza Re Enzo. Ma non sono affatto invecchiate le parole d'ordine del movimento che riempì la sala in nome di Santa Insolvenza e Occupy: leggere per credere.
Zic|notes: nuove pagine da scrivere
Zic.it si rimette in cammino su basi diverse rispetto al passato, preservando la propria natura autogestita e partigiana ma ricalibrando le prospettive e gli strumenti: alla ricerca di un respiro più lungo che dia spazio a contenuti e punti di vista che stimolino le opportunità di comprensione, analisi e approfondimento della realtà che ci circonda.
Un break per Zic: stay tuned!
Care/i lettrici/ori, da oggi la redazione di Zeroincondotta si prende per la prima volta qualche settimana di pausa estiva per rifiatare un po' e preparare il terreno per alcune novità che interesseranno il giornale. A presto!
Fare conflitto/progetto a Bologna
Municipi Sociali di Bologna sullo sgombero avvenuto martedì e sul futuro dell'ex caserma Masini: "Il campo politico che si è aperto è interessante, per noi, e per Bologna. E per navigarlo serve una bussola con due nuovi punti cardinali: conflitto / progetto".
Scuola, domande Gps anche quest’anno “da compilare al buio”
Coordinamento Precariə Scuola Bologna segnala le persistenti criticità nelle procedure per l'assegnazione dei contratti a termine e diffonde un vademecum su come indicare le preferenze. Obiettivo è anche un "ripensamento completo dell’attuale modello e riaffermare il principio di una cura reciproca che ci permetterebbe di lavorare più serenamente come comunità".
Ancora un picchetto per Ousman e Awais: e la resistenza “strappa una soluzione”
"Le famiglie residenti all'interno dell'immobile hanno sempre pagato l'affitto, nonostante questo piccolo e non poco rilevante dettaglio, hanno rischiato di rimanere per strada", scrive Plat, aggiungendo che è necessario intervenire con "un immediato riutilizzo del patrimonio immobiliare vacante" e "accelerare le procedure di assegnazione delle case Acer".
Sgombero all’ex Masini: “La giornata sarà lunga!”
Intervento delle forze dell'ordine per sgomberare il piazzale Irma Bandiera e le case di H.O.Me. in via Borgolocchi: alcune/i occupanti sui tetti e presidio in piazza del Baraccano, dove stasera alle 19 si terrà un'assemblea "per la co-progettazione dal basso" dell'ex caserma dopo l'ok di Cassa depositi e prestiti all'uso temporaneo degli spazi esterni.
Ex Masini, l’appello: “Sgombero ora è frattura da evitare”
Una quindicina di associazioni dopo l'apertura dell'iter sui possibili usi temporanei dell'ex caserma: "Un atto di liberazione forzata in questo momento sarebbe un grave attacco a questo percorso di arricchimento cittadino". E il Comune convoca per il 31 luglio un'assemblea pubblica al Baraccano.
“Morti che pesano come montagne”: addio a Roberto Sassi
Tra le/i tante/i che in queste ore stanno esprimendo dolore e cordoglio per la sua improvvisa scomparsa, Contropiano e la Rete dei comunisti lo ricordano richiamando "le esperienze nel movimento del ’77, il carcere, la militanza nell’antagonismo di classe" e poi la sua presenza tra i promotori della nascita delle RdB a Bologna.
Ex Masini, Cdp affida le aree esterne al Comune per “usi temporanei”
Giunta: "Formalizzazione a inizio agosto". H.O.Me.: "Per noi una conquista" e uno sgombero "sarebbe una ferita per la città", mentre fare un bando senza dare continuità all'esperienza in corso "non farebbe la ricchezza di Bologna". Novità anche per i Prati di Caprara: studio sulla loro fruizione e possibile Patto di collaborazione con Rigenerazione no speculazione.
Passeggiata ‘rumorosa’ in Bolognina: “I nostri bisogni non si possono ignorare”
Camminata dal condominio sociale di via Raimondi, con gli strumenti autoprodotti nei laboratori del venerdì, per richiamare l'attenzione su "necessità e desideri di persone che, oltre ad avere un tetto hanno bisogno di tutta una serie di servizi per potersi autodeterminare, esistere, avere una vita più che dignitosa".