Plat rilancia verso la mobilitazione di lunedì 5 "per pretendere i servizi che ci mancano per un abitare dignitoso", le partenze quotidiane verso le zone alluvionate e la manifestazione dei "diecimila stivali" di sabato 17 giugno.
Al Cas di via Mattei “buttano via il cibo piuttosto che darcene di più”
La testimonianza di M., che vive nella tendopoli che da due mesi è sorta nell'area dell'ex caserma Chiarini, riportata dal Coordinamento migranti: "Nessun aiuto per il permesso di soggiorno e anche il pocket money arriva quando decidono loro".
Strage, la pista palestinese fa cilecca un’altra volta
E anche quella su un'ipotetica 86a vittima. Succede al processo di appello per l'ex militante neofascista Gilberto Cavallini, condannato in primo grado all'ergastolo, ma in realtà succede sempre.
La Vivaia invade il centro: “Torneremo, è una promessa” [audio]
La lunga giornata dello sgombero dell'occupazione di via della Certosa si è conclusa con una manifestazione di centinaia di persone fino al centro città: "Abbiamo bisogno di un posto in cui prenderci cura l'una dell'altra".
Anche oggi in piazza contro il Passante
"Spentolata" per contestare l'ampiamento dell'A14, come ogni lunedì da diverse settimane: "Anche dopo l’alluvione, vogliono allargare l’autostrada che attraversa Bologna nel silenzio tombale, senza dare informazioni e senza conoscere le ricadute che questo progetto può avere sulla salute delle/dei bolognesi e sulla qualità della vita in città".
Alluvione, il 17 giugno “diecimila stivali in corteo verso la Regione”
L'annuncio dopo la grande assemblea popolare al Nettuno: "Non è stato un evento improvviso, la crisi climatica è stata studiata e annunciata. Sapevamo, sapevano!". Intanto Plat segnala che continuano le partenze verso la Romagna, mentre è sospesa la raccolta dei materiali. In cantiere per domenica, inoltre, un festival delle/dei volontarie/i.
::: Notizie brevi :::
"Supportiamo la nostra compagna Valérie": crowdfunding di Cassero, Mit, Rivolta Pride e Smaschieramenti | Facchino morì all'Interporto, otto avvisi di fine indagine | Familiari delle vittime: "Piste alternative su 2 agosto e Ustica basate su un errore di trascrizione" | Dieci anni fa il referendum sui fondi alle scuole private, ignorato dal Comune.
Alluvione e lotte per il clima, grande assemblea popolare al Nettuno
In piazza dopo un intensa settimana di solidarietà attiva: "Come ci siamo rimboccatə le maniche ora per dare aiuto nelle zone colpite, continueremo a farlo nel futuro prossimo, contro chi le crisi le produce e le alimenta! Non è una perturbazione, è crisi climatica, è speculazione sui territori e sulle popolazioni che li vivono!".
“L’Uno bianca fu un’organizzazione eversiva”, secondo un esposto di alcuni familiari delle vittime
L'avvocato dell'associazione lo ha inoltrato oggi all'antiterrorismo nazionale e alle procure bolognese e reggina: la banda responsabile di 24 morti tra il 1987 e il 1994 avrebbe agito nell'ambito della strategia della tensione, con complicità dentro l'Arma dei Carabinieri.
“Rispediamo il fango ai mittenti!”
Attiviste/i di Plat svuotano due carriole davanti alla Prefettura, nel giorno in cui i sostegni alle zone alluvionate sono stati discussi dal Consiglio dei ministri, "simposio di retorica e farneticazioni sulla distruzione che ci è piombata addosso". Sospesa intanto la raccolta materiali a ex Centrale e Berneri, aperta invece a Home, Tpo e Labas.
Appalti Yoox, Si Cobas: “Lavoratrici con figli/e costrette alle dimissioni volontarie”
Presidio davanti al Tribunale, chiamato a esprimersi su quanto accaduto alle operaie nel periodo dell'emergenza Covid; "Messe davanti a un bivio, l'alternativa erano turni massacranti".
Strage, ora è ufficiale: il processo d’appello a Cavallini procede
Come era quasi scontato dopo una pronuncia della Cassazione su un caso analogo a Palermo, la Corte d'Assise d'appello ha rigettato ieri l'eccezione degli avvocati dell'ex militante neofascista sul fatto che quattro giudici popolari avessero raggiunto l'età di 65 anni durante il dibattimento.