Le persone che vivono nelle strutture dell'accoglienza dell'Emilia-Romagna hanno raccontato quel che subiscono per responsabilità di questure e prefetture, delle amministrazioni locali e di un governo che "è violento nei confronti dei migranti".
Un grande corteo transfemminista “per Giulia, per tutt3” [video+foto]
Ieri sera bloccati a lungo i viali in entrambe le direzioni, poi la manifestazione si è conclusa in piazza Maggiore dove è stato acceso un falò: "Non fate un minuto di silenzio, bruciate tutto", aveva esortato la sorella della 22enne vittima di femminicidio.
La violenza di genere ha quasi sempre un volto familiare
Quello di partner, ex, parenti e amici, nel 94% dei casi, secondo i dati raccolti nel 2022 dai centri antiviolenza del bolognese e pubblicata a ridosso della mobilitazione femminista del 25 novembre.
Bologna sfitta: una città aperta solo a chi se la può permettere
L'emergenza abitativa, alimentata dall’inflazione, dalla speculazione e dalla gentrificazione dei centri urbani, non riguarda solo la componente studentesca. Tutte le categorie del lavoro dipendente ne sono investite. C’è molta sfiducia in giro, tante persone rinunciano a cercare casa, ma per fortuna c'è anche chi, con la lotta, traccia una strada diversa.
La piazza lgbtqiapk+ & disability contro “un governo che ci odia” [foto]
Le immagini dalla manifestazione "orgogliosa e resistente" nazionale convocata dagli Stati Genderali: "Risponderemo con un’unica voce. È tempo di rivolta contro la violenza di Stato. Le nostre vite valgono, o non verrebbero così ferocemente attaccate". Tra gli interventi, molti hanno invocato la fine dell'attacco alla Palestina: "Basta genocidio, basta sfruttamento, basta violenza".
La città dei taglieri, dei manganelli… e degli speculatori dell’abitare
Un'inchiesta sull'Istituto Santa Giuliana, occupato per dodici giorni e subito violentemente sgomberato dalla polizia, sulla scarsa propensione al sociale delle "Suore Mantellate Serve di Maria" e su chi si appresta ad acquistare l'ex convitto di via Mazzini 90.
Alluvione, “l’intensità degli eventi estremi aumenterà con il riscaldamento globale”
L'appello di lavoratrici e lavoratori del Cnr di Bologna riunitisi dopo le eccezionali precipitazioni di maggio sulla regione: "Siamo con i movimenti per la giustizia climatica, l'aumento della temperatura del pianeta può e deve essere stabilizzato entro pochi anni".
Scuole Besta, demolizione e nuovo edificio al posto del giardino? Un comitato si oppone
Sarebbe abbattuta una struttura progettata con criteri pedagogici negli anni '70 e sacrificato un giardino botanico "creato negli anni '90 dalla stessa comunità scolastica". L'appello al Comune perché fermi il progetto, sostituendolo con una ristrutturazione.
Patrick Zaki è stato rilasciato
Dopo la grazia decisa ieri dal presidente dell'Egitto Abdel Fattah al-Sisi. Ne danno notizia l'ong Egyptian Initiative for Personal Rights, pubblicando questa foto, e la pagina Facebook 'Patrick libero': "È tra la sua famiglia e i suoi amici, grazie a tutti coloro che hanno mostrato solidarietà e sostegno".
Il presidente dell’Egitto ha graziato Patrick Zaki
E altri condannati. Al momento non ci sono notizie sugli effettivi rilasci. Solo ieri il neo-laureato al master Gemma dell'Alma Mater era stato condannato a tre anni di pena, 22 mesi dei quali già scontati in custodia cautelare.
Adl-Cobas: “In due mesi 400 appartamenti in più in mano ad Airbnb”
E gli affitti a lungo termine subiscono "rialzi folli", denuncia lo Sportello per il diritto all'abitare. Va peggio ai migranti, per i quali "le agenzie immobiliari rafforzano l'esclusione dall'accesso al mercato abitativo".
“Patrick libero!”, al Nettuno la solidarietà della “sua” Bologna
Ieri sera, poche ore dopo la condanna a tre anni inflitta a Zaki dal Tribunale di Mansoura. Molti chiamano in causa il governo Meloni, chiedendo un intervento o accusandolo di disinteresse per la sorte del 32enne.