Cua: "Nelle prossime settimane costruiremo nuove iniziative culturali in via Zamboni 38 in modo che quei muri possano tornare a parlare della nostra storia e della nostra cultura".
ReUniOn, Cua blocca infopoint
In piazza Verdi il collettivo avvia la contestazione alla kermesse dell'Alma Mater: "Una gigantesca maschera ideologica che va a coprire la realtà di miseria che si produce e si consuma tra le mura delle facoltà".
Studenti a teatro: “Cinque euro possono bastare”
Ieri autoriduzione per la "Traviata" all'Arena del Sole. Il Cua, intanto, promuove la sesta edizione di Batti Il Tuo Tempo Festival (dal 3 al 5 giugno) e risponde alle accuse mosse dal preside di Lettere, Marmo.
Cua occupa rettorato: “Le sanzioni non ci fermano”
Dopo le lettere disciplinari, la risposta del collettivo: stasera spettacolo teatrale in via Zamboni 33. La solidarietà di Hobo: "Ateneo arrogante e fallimentare".
Opinioni / Di ritorno da Milano
I comunicati diffusi da collettivi e spazi sociali cittadini dopo il corteo NoExpo del Primo Maggio nel capoluogo lombardo.
“L’ateneo vuole azzerare il dissenso”
L'Università ha spedito sette lettere disciplinari ad altrettanti studenti del Cua, per il blitz al Consiglio della Scuola di Lettere dell'11 marzo scorso. Il collettivo: "Domani alle 16 porteremo le nostre rivendicazioni in rettorato".
Escher a prezzo scontato, buona (anche) la seconda [+comunicato]
Dopo quella effettuata a marzo, ieri nuova autoriduzione alla mostra in corso a Palazzo Albergati nell'ambito della campagna #SpazioAgliStudenti. Cua: "Chi dice che la cultura debba essere accessibile solo a chi ha il portafogli pieno?".
Comunale, mensa, Duse: tre autoriduzioni in tre giorni
Tra martedì e ieri sera. #SpazioAgliStudenti: "Finalmente a Bologna si è riaperta la possibilità di riprenderci ciò che in tempi di crisi ci viene quotidianamente sottratto".
“Giù le mani dagli spazi autogestiti!” [+comunicato]
Studenti in corteo ieri sera in zona universitaria. Cua: "Sanzionato l'ufficio del preside di Lettere, Marmo". Tazebao contro il progetto Staveco: "Speculazione e svendita di patrimonio pubblico".
Ex Staveco, ruspe in moto nel 2016
Si prevede di aprire il campus entro cinque anni. La contestazione del progetto è tra le motivazioni della manifestazione organizzata dal Cua per giovedì 5 marzo'015: partenza alle 18 da piazza Verdi.
“Madama Butterfly”, autoriduzione per decine di studenti
Ieri sera ingresso a 5 euro, Cua: "Abbiamo permesso a tant* student* di fruire dell'opera, che sarebbe altrimenti rimasta accessibile ad una ristretta élite di partecipanti".
Venerdì a teatro “entriamo tutti”
Il Cua annuncia biglietto autoridotto a 5 euro. Intanto il Senato accademico minaccia "provvedimenti rigorosi" contro il collettivo, che replica: "Gli unici atti vandalici sono le chiusure degli spazi di autogestione".