Mentre il sindacato denuncia lavoro povero da 6,37 euro lordi l'ora, il direttore della logistica etica è impegnato a organizzare la visita dell'immagine della Beata Vergine e poi pure una gara podistica. Questione di priorità. Logistica etica o mistica? O forse atl-etica?
Precario sotto sfratto, ottenuto rinvio di un mese
Picchetto stamattina in via Gandusio. Asia-Usb: "La situazione di chi cerca casa a Bologna rimane tragica, e le difficoltà di studenti e giovani lavoratori per poter rimanere a vivere nella città nella quale studiano o lavorano devono essere risolte in maniera strutturale dalle istituzioni locali".
Sentieri partigiani? Del perché Ric non c’era all’intitolazione del passaggio “Isabella e Giorgio Marincola”
Resistenze in Cirenaica: l'iniziativa "fa parte delle campagne politiche opportuniste che hanno alla base motivazioni giuste e che appoggiamo – e ribadiamo che per noi Isabella e Giorgio meritano molto più dell’intitolazione di un passaggio - che però vengono strumentalizzate per creare e rafforzare consenso e dove manca l’assunzione di un impegno solido e continuativo".
Sarebbe questa la “logistica etica”? Bella schifezza
L'Interporto, puntando sulla 146, studia come impedire scioperi e fermi dei sindacati di base. Lo conferma l'intramontabile Alberani, paracadutato da Lepore nel management dell'hub: l'obiettivo è dire "no alle forze sociali che promuovono blocchi improvvisi e selvaggi, che hanno meno senso di responsabilità di altri". Eccola, l'etica: decidere come le/i lavoratrici/i devono combattere lo sfruttamento.
Palestra Gino Milli, “un anno con l’impalcatura”
La denuncia dell'associazione Il Grinta: "Com'è possibile che dopo un anno i lavori procedano (se e quando procedono) a rilento, senza informazioni certe e senza preoccuparsi delle difficoltà create in questo anno a tuttə lə partecipanti ai corsi, alle famiglie, ai/alle minori che la palestra la vivono e riconoscono come spazio di socialità nel quartiere?".
“Insorgiamo tour”: le/i lavoratrici/ori della Gkn a Bologna
Assemblea il 6 febbraio alla palestra Gino Milli: "Per ascoltare innanzitutto, perché questa lotta è fondata sull'ascolto. Per raccontare sei mesi di assemblea permanente, per non smobilitare", annuncia il Collettivo di fabbrica. Condivide l'iniziativa Vag61: "La parola 'insorgiamo' non riguarda solo chi rischia il posto di lavoro, riguarda tutte/i noi".
L’ex-Sani sovrasta Merola e il ministro, poi corteo [video]
In centinaia ieri all'appuntamento convocato dopo lo sgombero, mentre il sindaco firmava il Protocollo su ex-caserme Stamoto e Perotti con Guerini della Difesa. Laboratorio Smaschieramenti su Atlantide: "Assoluzione con formula piena dal reato di occupazione".
Merola gioca in Difesa, l’ex Sani va all’attacco
All'indomani dello sgombero, gli occupanti danno appuntamento in piazza Maggiore alle 17, mentre sindaco e ministro si incontreranno per discutere delle aree militari dismesse. "Controprogettazione dal basso", al via i tavoli tematici. Nuove foto della giornata di ieri.
::: Notizie brevi :::
Dopo lo sgombero dell Huelga presidio, blocco sui viali e protesta in rettorato | Asia: "Picchetto con Alessandro, ancora in attesa della riassegnazione della propria casa Acer in via Gandusio" | Sciopero e sit-in alla Fabio Perini, Usb: "No ai licenziamenti".
::: Notizie brevi :::
Presidio ieri sera in piazza Scaravilli: "Squarciamo silenzio sulle molestie in ateneo" | Violento fermo di polizia stamane in via Fondazza | Nella notte blitz al centro distrubuzione ArcelorMittal | Striscione Fridays for future sotto le Torri: "Siamo con l'acqua alla gola" | Si parla anche di Zic.it in un'intervista a Vag61 realizzata da Zapruder.
::: Notizie brevi :::
Riders Union in commissione al Senato: "Se si vuole cambiare bisogna ascoltare i lavoratori, non le multinazionali!" | A Làbas nasce Scuola Politica Autonoma | Palazzine via Gandusio, ancora ritardi per le nuove assegnazioni.
::: Notizie brevi :::
Di Maio continua a promettere, Riders Union: "Ora i fatti" | Docenti delle Farini si schierano per l'accoglienza | Otto marzo: stanotte attacchinaggi sui locali, venerdì presidi a Inps e Miur. Due donne migranti raccontano perchè non potranno scioperare. Diffuso un nuovo studio sulle diseguaglianze.