A partire dal 10 ottobre prenderà il via a Bologna un ciclo di incontri che hanno al centro il tema della guerra. La rassegna proseguirà fino al mese di aprile dell'anno prossimo in diversi luoghi della città. Abbiamo chiesto a uno delle/gli organizzatrici/ori le ragioni di questa iniziativa.
Note su Carracci Casa Comune e il “sindacalismo metropolitano” da costruire
Di Plat – Piattaforma di intervento sociale un contributo in vista dei prossimi appuntamenti pubblici promossi da Laboratorio Bologna, con l'obiettivo di "rilanciare una discussione sulla necessità di praticare nuove convergenze su scala territoriale (e, speriamo, non solo!) nei prossimi mesi".
Soprattutto un tetto
Riceviamo e pubblichiamo: "Trovare una casa a Bologna è sempre più difficile. I prezzi di affitto e di vendita sono alle stelle e la difficoltà a reperire un alloggio si ripercuote anche su altri aspetti della vita cittadina, come il trasporto pubblico urbano".
Collettivi accusano polizia: “Studentessa colpita con un calcio al pube”
E' successo durante le proteste che mercoledì hanno risposto agli sgomberi di via Corticella e via Filopanti: è "una violenza sessuale praticata da un uomo, nel corso dello svolgimento di un'attività in divisa", affermano Cua e Plat, annunciando l'intenzione di "denunciare questo poliziotto, il suo caposquadra, il questore ed il ministro".
Maxi b&b, studentati di lusso e spazi abitativi liberati: parte la mappatura
Il progetto GlitcHousing è stato lanciato insieme all'occupazione, venerdì scorso, dell'ex istituto Zoni: la mappa interattiva, aggiornabile tramite le recensioni e i contributi delle/gli utenti, è il cuore di "una piattaforma ibrida di immaginazione per un abitare nuovo e sociale".
Giada e “piccolo Spiderman”, c’è l’accordo: alloggio temporaneo e percorso rapido verso la casa popolare
I servizi sociali hanno garantito che entro fine mese la donna "verrà convocata da Acer per la verifica requisiti per l'assegnazione", spiega Plat. L'esito grazie "al suo coraggio e alla sua determinazione" e alla "solidarietà dei picchetti antisfratto. Ma la lotta non si ferma qui".
Raccolta materiali e volontarie/i: parte una “campagna di supporto attivo” ai territori alluvionati
Plat e Colonna Solidale Autogestita in campo da oggi, poi stasera assemblea cittadina. Intanto, Bologna for climate justice: "Alluvione ha responsabilità politiche e morali". E l'Sgb: "Catastrofe forse non prevedibile, ma prevenibile". Rinviata, infine, la manifestazione “Le nostre vite valgono" prevista sabato: decisine in solidarietà con le popolazioni colpite dal disastro, ma "la mobilitazione continua".
Mobilitazione in Bolognina: “Riapriamo il parco dell’ippodromo!”
La società che gestisce l'ippodromo ha chiuso il cancello di via dell’Arcoveggio aprendo quello di via Corticella e così "è stata di fatto cancellata una strada scolastica", spiega il Comitato genitori Ic5. Per questo "chiediamo all’amministrazione comunale di mettere al primo posto gli interessi dei cittadini", è la rivendicazione del neonato Comitato ippodromo bene comune.
Nuove conquiste alla Gls Enterprise, “grazie alla combattività dei lavoratori”
Ne danno notizia i Si Cobas, che aggiornano anche sul Caab, dove i licenziamenti sono saliti a cinque e si prepara la mobilitazione. Terzo sabato di sciopero degli straordinari al Sant'Orsola, Adl Cobas: "Eroi durante la pandemia, ora zitti e buoni?"
“L’invasione della tangenziale? Un allenamento per i cantieri del Passante!” [foto+video+audio]
Lungo il corteo autostrada "bloccata con una barricata e un mondo che brucia", poi le migliaia di manifestanti hanno percorso via di Corticella e il ponte Matteotti per chiudere la giornata in piazza XX Settembre con fuochi d'artificio e un concerto. Quello di oggi "solo un primo passo, verso nuove convergenze, per l'insorgenza a venire!"
Il corteo insorgente invade la tangenziale [video+audio+foto]
Migliaia e migliaia di persone raggiungono l'obiettivo dichiarato alla vigilia: "Mentre la testa del corteo sta uscendo dall'uscita 6 su Corticella, la coda ancora non è entrata in tangenziale".
“Convergere per insorgere”: migliaia in piazza a Bologna [foto]
Dal concentramento in piazza XX Settembre il corteo ha imboccato viale Masini e poi il ponte di Stalingrado dietro lo striscione: "Fine del mese, fine del mondo, stessa lotta! Per questo, per altro, per tutto".