Nuove testimonianze raccolte da Zeroincondotta da contesti in cui è alto il rischio di emarginazione. Al Cas di via Mattei non sono mai arrivate le risposte da Prefettura e cooperativa che lo gestisce su condizioni di sovraffollamento, mancanza di operatori e di mediatori culturali, carenze igienico/strutturali.
“Subito altre strutture più piccole” per chi è al Cas di via Mattei
L'appello del Coordinamento migranti e di molte altre associazioni, che sottolineano come l'ex caserma Chiarini sia "del tutto inadeguata a preservare sia gli ospiti che i lavoratori dal rischio di contagio". E le cose non cambiano per Villa Aldini e Centro Zaccarelli.
Parteciparono alla protesta di Villa Aldini: ora allontanati dalla struttura?
Il provvedimento sarebbe stato indirizzato a due migranti che a inizio del mese, insieme ad altre decine di persone, occuparono il centro d'accoglienza per chiedere il rilascio dei permessi di soggiorno e tempi celeri.
A Villa Aldini “aperto uno squarcio nella gabbia dell’accoglienza”
Dopo l'occupazione della struttura, il Coordinamento Migranti ha raccolto la testimonianza di B. che "aspetta la commissione da più di un anno, con il permesso provvisorio scaduto da novembre".
La storia di Amina: prima la violenza, poi l’umiliazione davanti alla commissione di soli uomini
A raccontarla sono il Coordinamento Migranti, Associazione senegalese e Diaspora ivoriana proseguendo la campagna di denunce sul razzismo istituzionale. Ieri protesta dei profughi di Villa Aldini: struttura occupata per ottenere un incontro in Prefettura.
Centinaia di case vuote ma nessuno affitta per l’accoglienza
Il Comune cerca una trentina di appartamenti da destinare al progetto Sprar, che permetterebbero di risparmiare tre milioni perché a carico dello Stato. Intanto, però, inspiegabilmente, autorizza l'Asp a dismettere un intero palazzo.
Villa Aldini, “cinque profughi puniti con l’espulsione”
Associazione 3 febbraio: "Finiti in strada perchè accusati di aggressione, ma sono tutte falsità! Hanno solo raccontato della loro condizione agli ispettori dell'Unione europea che stavano facendo un sopralluogo al centro".
“Basta attacchi alle occupazioni”, si riapre la stagione di lotta [foto]
Presidio di Asia e Usb in piazza Maggiore per il diritto all'abitare. Emergenza abitativa anche per i migranti di Villa Aldini. Report, immagini e comunicati. Merola: "Nessuna trattativa con chi occupa".
I rifugiati di villa Aldini in piazza: “Dove sono i nostri diritti?”
Oggi presidio sotto la Prefettura: "Ottenuto il permesso di soggiorno umanitario, le autorità vorrebbero metterci in strada". Tpo: "Si conferma l'inconsistenza delle politiche italiane in materia di asilo e immigrazione".
Le ex Ferrari restano anche senz’acqua
Sospesa la fornitura all'edificio occupato, così com'era accaduto per l'elettricità. Asia: "Ingiustificabile". E Primavera Urbana: "Il Comune dica no al Piano casa".
Ventidue denunce per la resistenza dei rifugiati dal nordafrica
Lo rende noto Asia-Usb, che dà appuntamento a domani, venerdì 13 giugno'014, alle 17.30, per un presidio davanti alla Prefettura. Intanto, si apprende di 19 persone sotto indagine per il corteo antifascista dello scorso 24 maggio.
“Che coraggio, sindaco!”
Dopo lo sgombero di Villa Aldini, ieri sera alcuni abitanti del Pratello e l'associazione Freedom and Justice hanno distribuito un volantino agli spettatori di uno spettacolo sulla povertà a cui era presente anche Merola.