Acabnews Bologna

Dopo l’assemblea del 23 novembre a Bologna. Una prima proposta.

Riceviamo e pubblichiamo un testo che segue l’assemblea svoltasi il 23 novembre a Vag61 in risposta all'appello "Quali nuovi scenari per le lotte?", condiviso da molte realtà bolognesi: la proposta di una discussione aperta "ha intercettato un bisogno diffuso di confronto, un’inquietudine condivisa. C’è bisogno di convergenze, vanno affinati i modi e trovate le direzioni".

01 Dicembre 2023 - 02:23
Acabnews Bologna

Produzioni indipendenti e una comunità in cammino: dieci anni di OpenDDB

Il network nato nel 2013 a Bologna festeggia un decimo compleanno "che celebra la vitalità e l’importanza del cinema e dell’editoria indipendente". Per l'occasione appuntamento dal 12 al 14 maggio a Vag61 per "tre giorni di incontro, socialità, dibattito, cinema, musica arte e cultura": tra le/gli ospiti Militanza Grafica, Massimo Zamboni e Zehra Dogan.

10 Maggio 2023 - 17:00
Fotonotizia

Il 21 aprile è Bologna liberata

Oggi, 21 aprile, ricorre l'anniversario della Liberazione di Bologna. Nella foto fiori, letture e canzoni per le/i partigiane/i alla lapide di via Bentivogli per i caduti della Resistenza, su iniziativa di Vag61: "Passato che si rinnova nel presente, perchè l’antifascismo non è un orpello retorico o argomento da talk show ma pratica necessaria, urgente, quotidiana".

21 Aprile 2023 - 20:03
Opinioni

Di fronte allo specchio del 25 aprile: perchè antifascismo, oggi

Vag61: "Perché l’anniversario della Liberazione ci parla di fascismo e di presente, di carcere e tortura di Stato, di migranti morti in mare e di razzismo, di diritti negati e di una Bologna sempre più diseguale, di guerra e antimilitarismo, di un filo rosso e resistente che corre fino in Kurdistan".

20 Aprile 2023 - 11:14
Storia e memoria

“Antonio – Una storia di amore per la vita negli anni ’70” [video]

Il libro di Carlo Solimena dedicato ad Antonio Mariano, il ragazzo che durante la rivolta del marzo 1977 si mise a suonare il pianoforte sulle barricate di via Zamboni a Bologna: nel video un estratto della presentazione che si è svolta a Vag61 con gli interventi dell'autore e di Valerio Monteventi (CentroDoc "Lorusso-Giuliani").

19 Marzo 2023 - 12:37
Storia e memoria

“La fragilità della memoria”: un intervento urbano per Francesco Lorusso

Ritagli di specchi installati, nei giorni scorsi, sulla teca che in via Mascarella a Bologna protegge le tracce lasciate dalle pallottole dei carabinieri che nel 1977 uccisero lo studente di Lotta continua. Un progetto di Paloma Harquet: "È forse grazie alla capacità di vedersi riflessi nel monumento che possiamo identificarci con esso?".

09 Febbraio 2023 - 11:00
Acabnews Bologna

Dall’Università contro il 41 bis: “Prendiamo parola!”

Ieri speaker corner al 38 di via Zamboni: "Spezzare lo specchio mediatico su cui è riflessa un’immagine distorta della lotta contro il carcere duro, contro l’ergastolo ostativo e contro la detenzione di Alfredo, nonché sua condanna a morte, e che non riflette affatto la solidarietà diffusa che si sta esprimendo in ogni dove".

08 Febbraio 2023 - 13:08
Acabnews Bologna

Con Sara, Fidan e Leyla nel cuore: “Giustizia per il popolo curdo!” [audio]

Presidio nel decimo anniversario dell'uccisione delle tre compagne e a pochi giorni dal nuovo triplice omicidio di Parigi: "E’ tempo di scegliere tra le armi e i ricatti della Turchia e il grido di resistenza del popolo curdo, una rosa che con tutte le sue spine è pronta a difendere la bellezza della sua rivoluzione".

09 Gennaio 2023 - 20:01
Acabnews Bologna

Compagne/i e complici sulla tua “cattiva strada”

Una morte improvvisa e inaspettata si è portato via Alessandro Bernardi. Saranno in tanti/e a portargli l’ultimo saluto giovedì 12 in Certosa: dalle 14,15 alle 15,15 alla Camera ardente e dalle 15,30 alle 16,30 al Pantheon. Così come sono stati tanti quelli che lo hanno conosciuto, che lo hanno frequentato e gli hanno voluto bene.

07 Gennaio 2023 - 11:47
Attualità

“Abolire la reclusione: per una critica radicale a Cpr e carcere” [video+audio]

La registrazione dell'iniziativa organizzata da Vag61 e Antigone Emilia-Romagna con gli interventi di Francesca Esposito e Martina Tazzioli (curatrice e autrice di “Corpi reclusi in attesa di espulsione”), Nicoletta Dosio (autrice di “Fogli dal Carcere”), Valerio Monteventi (Vag61) e Giulia Fabini (Antigone).

19 Dicembre 2022 - 12:58