"I soldi servono nelle scuole non per le bombe", è il messaggio lanciato dalla manifestazione di Scuole in lotta, che si è unita a quella di Sgb, Usi-Cit, Usb, Si Cobas, Cobas per lo sciopero "contro l’aumento delle spese militari e per l’investimento nel sociale". Alla Ilip, intanto, licenziato il lavoratore sospeso dopo 36 anni.
::: Notizie brevi :::
Venerdì sciopero e manifestazione regionale a Bologna promossa da Sgb, Usi-Cit, Usb, Si Cobas e Cobas "contro il governo della guerra" | Sfratto rinviato al Pilastro | Ic15, una settimana in più a giugno per compensare i giorni di sciopero? "Attacco al diritto al lavoro", dice Sgb.
Otto marzo, “lo sciopero per chi crede che unite siamo più forti”
Finalmente un'intera giornata di mobilitazione, dopo due anni condizionati dalle limitazioni anti-Covid. Al mattino manifestazione in piazza Maggiore, poi il corteo pomeridiano, preceduto da due concentramenti studenteschi. Diverse le iniziative di avvicinamento.
No Draghi Day: “Costruiamo opposizione sociale”
Oggi manifestazione a Bologna, nell'ambito della mobilitazione nazionale No Draghi Day promossa dai sindacati di base e conflittuali.
Il “No Draghi Day” dei sindacati di base: direzione centro
"Contrastare con la mobilitazione e la lotta un disegno autoritario destinato ad approfondire le disuguaglianze e ad aumentare la povertà". Domani alle 10 da piazza dell'Unità corteo verso la sede di Confindustria in piazza San Domenico, nonostante la direttiva della Prefettura: "Non sono accettabili divieti che non sono previsti per manifestazioni religiose e shopping".
Logistica, i sindacati di base si prendono la piazza e la Città metropolitana infine li convoca
Manifestazione unitaria di Si Cobas, Sgb, Cobas, Usb, Usi-Cit e Adl Cobas sotto Palazzo Malvezzi durante l’incontro convocato da Lepore dopo la morte di Yafa Yaya all’Interporto. Sciopero al magazzino Fedex. In Emilia-Romagna 43 vittime sul lavoro da inizio anno. Intanto buone notizie per le/gli educatrici/ori degli appalti comunali: “Risultato ottenuto con anni di battaglia”.
“Più di cinquemila” in piazza per lo sciopero del sindacalismo di base
Dalla manifestazione promossa da Si Cobas, Sgb, Cobas, Usi-Cit, Usb e Adl Cobas: "Lotta contro licenziamenti, Confindustria e governo Draghi, ma anche per continuare battaglia contro il perdurare della crisi pandemica e suo impatto sociale". Prima del corteo Asia-Usb apre uno stabile Acer in Bolognina: "Restituiamo alla cittadinanza uno dei tantissimi appartamenti vuoti da anni".
Il fronte comune dei sindacati di base: “Contro licenziamenti e macelleria sociale”
Lunedì, per l'intera giornata, sciopero generale nazionale dei settori pubblici e privati. A Bologna è previsto un corteo regionale convocato da Adl Cobas, Sgb, Confederazione Cobas, Usi-cit, Usb e Si cobas "contro le politiche del Governo Draghi, per la costruzione di un'opposizione sociale".
Presidio sotto Confindustria: “Basta morti sul lavoro!”
Manifestazione promossa da Cobas, Sgb e Usi-Cit: "Non siamo carne da macello, i provvedimenti che il governo Draghi si appresta a varare svelano la vera natura dell’esecutivo". E proprio ieri terzo incidente nel giro di due giorni sul territorio bolognese: morto un agricoltore. Blitz Padrone di merda a cooperativa sociale: "Paga sostanzialmente in nero".
Di nuovo in piazza: “Fuori i profitti dalla salute!”
Oggi due manifestazioni. In piazza Maggiore flash mob "per sostenere la proposta di sospensione dei brevetti sui vaccini anti-Covid", in piazza Verdi presidio per parlare di sanità e scuola rivendicando la necessità di avere "medici e insegnanti, non bombe".
Il Primo maggio in piazza
Per la data internazionale dedicata alle/i lavoratrici/ori sono numerose le iniziative promosse in città: si mobilitano sindacati di base, migranti, sex workers, riders. Inoltre, si profila anche una caratterizzazione antifascista della giornata visto che proprio per sabato è annunciata in città una manifestazione nazionale in odore di estrema destra.
Il 25 aprile si torna in piazza: “Non siamo tuttə sulla stessa barca”
Concentramento antifasciste dalle 10 in piazza dell'Unità. Al Pratello foto, disegni e scritti e anche un'iniziativa in ricordo di Sante Notarnicola. Durante la giornata, inoltre, biciclettate nei luoghi della Resistenza, una passeggiata ai Prati di Caprara e distribuzioni di pasti solidali. In questi giorni, lotta partigiana celebrata anche con la street poster art.