Split ieri sera ha calato uno striscione dal cantiere di via Serlio: "A Bologna trovare casa è sempre più difficile, i gruppi Facebook vengono presi d’assalto, un solo post può ricevere centinaia di commenti nel giro di pochissimo tempo, è una vera e propria odissea".
“Cercare casa è una follia”, occupazione con tende a The student hotel
Ieri sera azione simbolica delle/gli studentesse/i di Split: "La situazione abitativa a Bologna, per la comunità studentesca, e non solo, ha raggiunto dei livelli disumani". E in Ateneo, oggi, lo sciopero con presidio di Usb e Cub: "Il personale vuole risposte concrete e urgenti".
Un altro studentato di lusso, Cua: “Vergognoso lasciare spazio a predatori privati”
Studenti in presidio davanti al cantiere: "Queste strutture rappresentano un modello di città escludente ed elitario che contribuisce giorno dopo giorno ad acuire la frattura tra chi ha passato o passerà una quarantena serena e dignitosa e chi invece è stato o sarà costretto a farlo in topaie fatiscenti a prezzi esorbitanti".
Cua: “Così l’Unibo sta distruggendo un bosco”
Il collettivo fa riferimento al cantiere del comparto Bertalia-Lazzaretto, dove si prevedono anche due studentati: "L'Alma Mater e il Comune negano gli spazi già esistenti per poi perpetuare nuove cementificazioni".
::: Notizie brevi :::
Attacchinaggio di Noi Restiamo davanti agli studentati privati | Ricercatori e studenti della rete Brain interrompono lezioni: "Università laboratorio diseguaglianze" | Passante, Comune propone extra tariffa per potenziale mobilità locale, Aria Pesa: "Salute vale meno di un pedaggio?" | Nuova call per contributi a Bolotov.
“La casa non è un lusso”: un corteo contesta lo Student Hotel [audio+foto]
I collettivi studenteschi partiti nel pomeriggio da Piazza dell'Unità hanno raggiunto lo "studentato di lusso", contestato e sanzionato con lanci di vernice e scritte sui muri dell'edificio. Le realtà promotrici hanno lanciato un nuovo appuntamento per il prossimo 15 ottobre, data in cui sarebbe prevista l'inaugurazione della struttura, che oggi è stata rimandata.
“Student Hotel schiaffo a chi non ce la fa”, si prepara l’assedio sonoro
In vista dell'inaugurazione dello "studentato di lusso" nell'edificio ex Telecom, collettivi (Cua, Noi Restiamo, Xm24 e Saperi Naviganti) in piazza l'1 ottobre: "Il segnale di una Bologna diversa rispetto a quella della speculazione e dell'Università per pochi".
::: Notizie brevi :::
In Gd attacco di Cgil-Cisl-Uil a Usb sulle assemblee, la replica: "Rancore fa fare errori grossolani" | Sgb: "Ottenuto dall'Istituzione Musei l'ingresso gratuito anche per i collaboratori" | Noi Restiamo: all'ex Sani "profitti per chi specula" | Pensare Urbano lancia un appello nazionale per la regolamentazione degli affitti turistici.
Università, mancano 360 posti in studentato
Il dato regionale rivelato nei giorni scorsi da Er.Go. Cantieri ancora da aprire per le centinaia di posti promessi negli anni scorsi, alcuni ancora senza via libera ministeriale. Noi Restiamo sui posti letto a San Benedetto Val di Sambro: "Ente per il diritto allo studio tenta di lavarsi le mani."
Disagio abitativo, parte la richiesta di un’Istruttoria pubblica
Il laboratorio Pensare Urbano comincia a raccogliere le firme e definisce "piccoli avanzamenti" gli annunci fatti in questi giorni dal Comune e dall'Ateneo. Intanto, tra "residence" e "apartments", i privati continuano a sfornare progetti approfittando della domanda di alloggi da parte degli studenti.
::: Notizie brevi :::
Fermati i perquisiti i bus diretti da Bologna a Roma per la Marcia per il clima e contro le grandi opere inutili | Ritarda l'apertura dello Student Hotel, Noi Restiamo: "Non è la soluzione dei problemi" | Sokos ancora senza convenzione: "Gli ostacoli burocratici si moltiplicano".
Servono studentati: e l’affare (privato) continua
Fondi esteri guardano famelici all'opportunità di realizzare nuove strutture. E la Regione esulta. Intanto, negata l'archiviazione di Merola (e altri) nell'inchiesta sul bimbo morto in una casa Acer. Rinviato lo sfratto di L.C., fino a febbraio.