Sgb: "Se in due anni è cambiato qualcosa, è stato in peggio. Operatori contagiati, stanchi, spremuti, umiliati, aggrediti, malpagati. Cittadini costretti a rinunciare a operazioni chirurgiche e a rivolgersi ai privati". La Questura ha intanto vietato una manifestazione in centro promossa per venerdì (giorno di sciopero della sanità) dall'Usb, che attacca: "Paura del giusto dissenso".
Alla Dozza un caso di Covid, mentre i medici restano pochissimi
La positività di un detenuto è stata segnalata dal Garante comunale, che torna a sottolineare al carenza di camici bianchi: "Si rischia di non riuscire più a garantire la copertura h24 del turno di servizio". Intanto, Sgb: "Operatori sanitari chiamati 'eroi' ma ora ferie negate, mancato rinnovo dei contratti a termine e blocco delle assunzioni".
Di nuovo in piazza: “Fuori i profitti dalla salute!”
Oggi due manifestazioni. In piazza Maggiore flash mob "per sostenere la proposta di sospensione dei brevetti sui vaccini anti-Covid", in piazza Verdi presidio per parlare di sanità e scuola rivendicando la necessità di avere "medici e insegnanti, non bombe".
::: Notizie brevi :::
Cambiare Rotta: presidio alla Rai "contro collusione media italiani con sterminio palestinesi" | Presidio dell'Usb al Nettuno per sciopero sanità | Usb: "Ritirato provvedimento contro delegato che scioperò contro assenza protocolli anti Covid" | In regione 52.000 domande per contributo affitto, Unione Inquilini: "Scandaloso solo 11,6 milioni disponibili" | Oscurata ancora pagina Facebook del Tpo.
“Il riconoscimento per le/i lavoratrici/ori della sanità? Biglietti per lo stadio e la F1”
La Regione Emilia-Romagna mette in palio posti per la Coppa Italia di calcio, come già successo per il Gran Premio di Imola. Sgb: "Per ringraziare il personale impegnato nell'emergenza Covid non servono mezzucci ma azioni concrete come scorrimento delle graduatorie o indizione d concorsi, stabilizzazione delle/i precarie/i e stipendi in linea con la media europea".
Lavoratrici/ori della sanità: “Pagateci e assumete!”
Presidio davanti al policlinico Sant'Orsola, Sgb: "Nel rinnovo del contratto collettivo nazionale del settore previsto un aumento di 50 euro netti mensili in busta paga per il personale di ogni ruolo del comparto, è vergognoso".
Braccia incrociate nella sanità: “Serve un cambio di rotta radicale”
Oggi sciopero dell'Usb, con presidio sotto la Regione: il peggioramento dei dati della pandemia nelle ultime settimane "ha messo in evidenza un sistema sanitario indebolito da decenni di politiche di definanziamento, blocco delle assunzioni e privatizzazioni". Domenica invece si svolgerà il convegno "Sindemia 0202" con contributi da tutta Italia su salute, sanità, prevenzione e vaccini.
L’inchiesta su Covid e sanità su OpenDDB: ricevi a casa la tua copia
Oltre a scaricare il file, puoi chiedere l'invio dello speciale contenente tutti gli articoli pubblicati finora lasciando un contributo utile a supportare la prosecuzione dell'inchiesta e le altre attività di Zic. In questo caso, riceverai anche il libro "Zero in condotta. Dieci anni di movimenti a Bologna e di Zic.it e appunti sull’informazione autogestita oggi".
“Non sta andando tutto bene”: ora puoi sfogliare l’inchiesta su Covid e sistema sanitario
L'approfondimento di Zic.it diventa uno speciale cartaceo contenente tutti gli articoli finora pubblicati, da novembre 2020 a febbraio 2021: puoi trovare le copie ai punti di raccolta/distribuzione della Colonna Solidale Autogestita (martedì al Berneri, venerdì a Vag61 e all'Happy Center) e a Làbas, sfogliare il pdf nella versione web o scaricare i file da stampare.
Con la pandemia boom di richieste: servizi sociali in difficoltà
E in Comune si ammette forte preoccupazione per sblocco sfratti. Sgb: dopo "un anno di Covid per lavoratori sanità nessun miglioramento", per istruzione e nidi "scelte sbagliate", mentre Regione e Comune "boicottano sciopero". Priorità alla scuola, striscioni e cartelli fuori fuori dai plessi. Merola estende stop all'alcol dopo le 18 a tutta la città.
Chiudono anche nidi, materne e negozi
Ma restano aperte le attività produttive. Sullo stop alle scuole, Adl Cobas: "Alla classe politica poco interessa il futuro di ragazzi\e e bambini\e, ancora una volta le istituzioni sacrificano la scuola per il solo fatto che questa non produca PIL!". Usb proclama sciopero sanità per il 26 marzo.
“Per la costruzione di un convegno nazionale e di una mobilitazione sulla salute”
Appello dell'Assemblea per la salute del territorio verso l'appuntamento del 28 marzo: un'iniziativa pensata per "far dialogare esperte ed esperti, medici, operatrici sanitarie, esperienze territoriali sulla salute, sindacati della sanità e singole persone con la prospettiva di produrre una solida conoscenza su quanto sta avvenendo e di iniziare a elaborare progettualità e possibilità di mobilitazione".