Manifestazione da piazza dell'Unità al Pratello in una data che necessita "di esprimere molto più che un semplice festeggiamento in occasione di una ricorrenza: deve essere una giornata di lotta in cui ricordare e nel ricordo non fare passi indietro di fronte agli attacchi che subiamo quotidianamente alle nostre vite e ai nostri territori".
Strage, in piazza la città che non dimentica [foto]
In corteo dietro familiari delle vittime e rappresentanze istituzionali lo spezzone delle Realtà antifasciste bolognesi, quello per i prigionieri anarchici (entrambi hanno lasciato la piazza per protesta mentre parlava Lepore), quello dell'Osservatorio militante antifascista (che si è diretto al memoriale dello Shoah).
La strage alla stazione, 42 anni dopo: “Organizzata dalla P2, protetta dai servizi, eseguita dai fascisti”
Il manifesto dell'anniversario di quest'anno "riporta delle verità giudiziarie acquisite, non più delle ipotesi di lavoro" e "i potenti faranno di tutto per cancellarla", avverte l'Associazione dei familiari delle vittime. Martedì la manifestazione, in piazza anche numerose realtà sociali, politiche e sindacali dell'antagonismo e della sinistra radicale cittadina.
Antifasciste/i in piazza: il 25 aprile è liberazione dalla guerra [foto+audio]
Manifestazione da piazza dell'Unità con azioni di sanzionamento verso "simboli dello sfruttamento e del sistema guerrafondaio", applausi per la nuova occupazione di via Zago e fiori al Sacrario delle/i partigiane/i. Un altro corteo si è invece mosso dalla rotonda Dodi Maracino. In tante/i al Pratello R'Esiste e iniziative antifasciste anche al centro Pizzoli.
“Contro la guerra, con i popoli oppressi”: corteo per il 25 aprile
Da piazza dell'Unità "una manifestazione per le lotte di ieri, di oggi e di domani", annuncia il comunicato a firma Realtà antifasciste bolognesi: "Questo 25 aprile sarà un rilancio della solidarietà, di un nuovo internazionalismo, al fianco dei popoli oppressi, contro i confini e gli eserciti, di contrapposizione alle guerre volute da padroni e potenti".
Strage, “Governo qui è fuori luogo, nessuna discontinuità dalla strategia della tensione”
Stamattina la manifestazione nel quarantunesimo anniversario dell'attentato esplosivo che uccise 85 persone alla Stazione centrale. Anche quest'anno lo spezzone delle realtà antifasciste abbandona piazza Medaglie d'Oro dopo il minuto di silenzio.
Due agosto, “il nostro antifascismo non è rituale!”
Nel quarantunesimo anniversario della strage, mentre prosegue il processo a Bellini, Segatel e Catracchia, torna il corteo di familiari e autorità da piazza Nettuno e torna anche lo spezzone delle realtà antifasciste bolognesi.
Il 25 aprile “allarghiamo gli spazi di libertà”
Realtà antifasciste bolognesi: a causa dell'emergenza coronavirus "non riusciremo a invadere le strade per festeggiare una lotta che non si è mai fermata". Tuttavia "numerose iniziative sono in corso": da ieri contenuti su siti e blog dei movimenti, sabato "corteo virtuale" con contributi da diversi luoghi della città e una diretta radiofonica della giornata.
Riecco Fiore, antifasciste/i in piazza: ”Neanche un centimetro a Forza Nuova”
Lunedì comizio elettorale alle 18,30 in piazza Galvani, contro-presidio a partire dalle 17 in piazza Maggiore per opporsi alla presenza di chi "semina odio razziale, di sessismo, omofobia e catto-integralismo. Se non si è attivamente e convintamente contro fascisti e nazisti, si è loro complici".
In piazza il 25 aprile: ”Contro tutti i fascismi!”
Corteo da piazza dell'Unità: "25Aprile perché l’opposizione collettiva alle politiche autoritarie, oscurantiste, nazionaliste e antisociali del governo Lega-M5s è giusta e necessaria". Domani incontro pubblico a Vag61, il 23 "La macchina del vento" con Wu Ming 1. Ieri "trekking antifascista" verso Sabbiuno di Piano [foto].
In corteo il 25 aprile, perché “la Resistenza è Liberazione” [comunicati in aggiornamento]
Con la convocazione unitaria della manifestazione che parte alle 10 da piazza dell'Unità raccogliamo le chiamate degli spezzoni tematici, le adesioni delle realtà antifasciste, le iniziative nei giorni precedenti e successivi.