Intanto ai lavoratori esternalizzati al Sant'Orsola è sparita nel cambio appalto una voce in busta paga che incide fino a 150 euro sul netto, denuncia un comunicato diffuso da Adl Cobas.
::: Notizie brevi :::
Produsse un manifesto a difesa di una lavoratrice antifascista: decreto di condanna per l'associazione Bianca Guidetti Serra | Sgb: BolognaFiere "continua a ridurre il personale di manifestazione sostituendolo inesorabilmente con lavoratori in appalto, esclusivamente per ridurre i costi del lavoro" | Usb: condanne confermate in appello per la contestazione a Renzi in Montagnola nel 2015.
Le scuole d’infanzia comunali “già con l’acqua alla gola”
Sgb: "La totalità delle ore a disposizione per pulizia e sanificazione è nettamente diminuita, cosa che non garantisce un corretto ed efficace espletamento del lavoro". Usb all'Ufficio scolastico provinciale: "Amarezza e perplessità per le ennesime nomine a distanza, poco trasparenti, inique e penalizzanti soprattutto per i docenti precari con anni di servizio alle spalle".
Docenti e Ata a scuola, ma senza stipendio
"Il ministero dell’Istruzione è in ritardo di mesi col pagamento degli stipendi dei dipendenti a tempo determinato così come di molti neoimmessi in ruolo da concorso straordinario o dalla prima fascia delle Gps", segnalano i Cobas, offrendo consulenza legale per presentare diffide e messe in mora. Comitati genitori: "Tamponi in farmacia impossibili per gli studenti".
Supplenze, assegnazioni pubblicate e poi sparite
Usb: "Qualche ora dopo la loro pubblicazione sul sito ufficiale degli uffici scolastici provinciali di Bologna e Modena le nomine vengono sospese e gli esiti finora pubblicati potrebbero non essere più validi".
Riders, la sentenza: “Deliveroo non applichi il contratto Ugl”
Il Tribunale di Bologna smonta l'accordo siglato tra il sindacato e Assodelivery. Riders Union: "Vittoria storica, un altro colpo importante è stato assestato alla filosofia del cottimo, dello sfruttamento e della discriminazione sostenuta dalle principali multinazionali del delivery".
Sciopero e presidio “contro le politiche antisociali di Draghi”
Oggi mobilitazione dell'Usb, con manifestazione in Prefettura: "Contro i licenziamenti e liberalizzazione degli appalti, per la salute e la sicurezza sul lavoro". E intanto, si apprende proprio oggi di un altro operaio infortunatosi in azienda: in ospedale con una ferita alla mano. Scuola, protesta social dei precari-fantasmi: "Vogliamo un piano serio e pluriennale di stabilizzazione".
I ciclofattorini tornano in piazza e bloccano McDonald’s [audio]
Prosegue la mobilitazione per il riconoscimento del lavoro subordinato: sciopero delle consegne e manifestazione insieme a facchini della logistica, operatori dei beni culturali, dello spettacolo, dei servizi sociali e dell'accoglienza, studenti di Belle Arti.
::: Notizie brevi :::
Priorità alla Scuola dopo incontro con Ufficio scolastico su ripresa in presenza: "Elementi preoccupanti" | Le maschere bianche volantinano a un discount | Fiera, Sgb: "Per i lavoratori ceduti ancora nessuna garanzia".
“La scuola non è solo istruzione”
La Rete dei Comitati genitori delle scuole di Bologna e provincia scrive a Bonaccini, al Governo e all'Usr: "Salvaguardare con ogni mezzo la didattica in presenza e in sicurezza, riportare in aula anche gli studenti delle superiori". Intanto il Coordinamento precari/ie raccoglie le esperienze di chi ha partecipato al concorso straordinario.
Uova e scritte in Galleria Cavour, poi caricati i manifestanti per “reddito, salute, welfare e diritti” e due fermi [foto+audio]
"Non dobbiamo pagare questa crisi, serve un segnale forte" le parole d'ordine alla partenza del previsto corteo di riders, precari/e, studenti/esse. In precedenza tra Nettuno e Crescentone avevano avuto luogo l'incontro dell'assemblea per Salute del territorio e il cacerolazo di Priorità alla scuola.
“Se non si trovano insegnanti è perché sono mancate le stabilizzazioni”
Secondo direttore Usr hanno pesato paura del coronavirus e reddito di cittadinanza, docenti Coordinamento precari/ie scuola: "Raccontati come fannulloni e ingrati, ma le vere motivazioni del caos vanno cercate al ministero", e "se volete avere del personale sempre a disposizione, dovreste assumerlo a tempo indeterminato". Diverse le iniziative promosse dal Coordinamento in questi giorni.