Le/gli organizzatrici/ori della festa della Liberazione: il Comune ha deciso di "occupare" piazza San Francesco con un evento chiedendo che le altre attività finiscano alle 15, ma "non accetteremo di farci mettere un cappello in testa, di essere normalizzati dalle politiche comunali per diventare l'ennesima bellissima esperienza trasformata in un'inutile brutta copia di se stessa".
Il carcere minorile ribolle: proteste e incendi
Giorni all'insegna della protesta nell'istituto penale minorile del Pratello. In prima battuta è circolata notizia di un incendio appiccato da un detenuto nella propria cella, poi sarebbero seguiti altri disordini con un'altra cella interessata dalle fiamme e un totale di cinque camere rese inagibili.
Per il carcere minorile “fase molto critica”
Situazione "conseguente alla decisione dell'amministrazione della giustizia minorile di aumentare il numero di giovani reclusi", affermano la Garante regionale per i minori e il Garante regionale dei detenuti, elencando numerose criticità riferite alla struttura di via del Pratello.
Il Pratello si mobilita: “Salviamo l’edicola!”
Per non far scomparire l'attività, storico punto di riferimento del quartiere, il Pratello R'esiste ha anticipato 7.000 euro e ora "abbiamo bisogno di una mano da parte di tutti perchè siamo rimasti senza i soldi che servivano per pagare le spese della festa del 25 aprile": raccolta fondi quotidiana al Centro sociale della pace.
Antifasciste/i in piazza: il 25 aprile è liberazione dalla guerra [foto+audio]
Manifestazione da piazza dell'Unità con azioni di sanzionamento verso "simboli dello sfruttamento e del sistema guerrafondaio", applausi per la nuova occupazione di via Zago e fiori al Sacrario delle/i partigiane/i. Un altro corteo si è invece mosso dalla rotonda Dodi Maracino. In tante/i al Pratello R'Esiste e iniziative antifasciste anche al centro Pizzoli.
Focolaio anche nel carcere minorile
Tre detenuti, a ieri, sono risultati positivi e sono state sospese tutte le attività. Le preoccupazioni del Garante sul recente aumento della capienza. Antigone: "Ai contagi non si può sempre rispondere comprimendo i diritti". Covid e scuole, Usb: "Inaccettabile non avere ancora potenziato le strutture scolastiche e i trasporti pubblici locali".
Al carcere del Pratello “verso un aumento dei ragazzi detenuti”
E' quanto è emerso durante una riunione dell'Assemblea legislativa dell'Emilia-Romagna che ha approvato una risoluzione in cui si ammette la necessità di interventi migliorativi nelle carceri emiliano-romagnole. Nella struttura che ospita minorenni dai 25 posti attualmente disponibili "si vorrebbe passare a 50".
“Genova 2001… ancora presente”
CentroDoc "Lorusso-Giuliani" e Pratello R'Esiste presentano le iniziative per i 20 anni del G8 previste per domani in piazza San Rocco (prima nazionale del tour "Partigiani della memoria") e venerdì a Vag61 (Zerocalcare e Supporto Legale con "Nessun rimorso"). Intanto è arrivato a Bologna l'archivio degli atti processuali acquisiti dagli avvocati del Genoa Legal Forum.
Una grande manifestazione antifascista: “Resistenze contro la crisi!” [audio]
Migliaia in piazza nel 76esimo della Liberazione, con partenza da piazza dell'Unità e passaggio vicino al "Monumento al Partigiano e alla Partigiana" di porta Lame, per riportare in strada le lotte "contro razzismo, sessismo, sfruttamento". Al Pratello, intanto, "attaccati in strada 800 contributi sulla resistenza, con la partecipazione di persone dai 3 ai 98 anni".
Studentesse e studenti si riappropriano della zona universitaria
In piazza Verdi pranzo sociale e tamponi sospesi, Saperi Naviganti: "Un’aggregazione consapevole e sicura è possibile". Piazza studio in Scaravilli, Cua: "Aperte transenne che da mesi la chiudono". In piazza Puntoni, invece, una "Temporary Artistic Zone" per dimostrare che "si può fare cultura pubblica e gratuita in piena sicurezza". Comitato ordine-sicurezza dispone intensificazione vigilanza polizia.
In ricordo di Gianfranco Rimondi e del suo teatro politico
Venerdì 12 febbraio, dalle 9,30 alle 11,30, al Pantheon del Cimitero della Certosa, si terrà una cerimonia laica per dare l'ultimo saluto a un grande maestro di teatro che per tanti anni collaborò prima con "Mongolfiera", poi con "Zero in condotta".
“Il Pratello è antifascista e solidale” [video+foto]
Ieri sera in via del Pratello canti, cori e letture in sostegno alla Rita, due settimane dopo che la "Drogheria 53" è stata sfregiata da un individuo con la svastica tatuata sul petto. Solidarietà da 'Le Andrea e gli Andrea di Xm24 e dell’ Ex Caserma Sani' e da Vag61.