Per la terza volta da dicembre presidio (e poi corteo) durante il Senato accademico: l'Università "interrompa le relazioni con università, aziende e istituzioni israeliane", chiedono Giovani e Palestina (Gep) e Giovani palestinesi d’Italia (Gpi), che su questo hanno presentato una mozione e aperto una petizione. Ma per l'Ateneo la questione sollevata "non è un problema".
Palestinesi in piazza per ricordare la Nakba: “Contro ogni forma di imperialismo e oppressione”
Manifestazione da piazza Nettuno e azione al rettorato: "Riportare nelle strade la lotta per la liberazione della Palestina e del suo popolo. Scendiamo in piazza tutt* assieme per mostrare una collettività unita nella resistenza contro il colonialismo sionista".
“Il corpo è mio”, scritta a vernice e performance davanti a San Pietro [foto]
Ieri sera, durante la "parade per una vita bella", partecipata da "più di cinquemila persone", scrive Split. "Sanzionamenti" anche contro Eni, Hera, Camplus e provveditorato: "Incredibile giornata di lotta, di divertimento, di contestazione alla guerra dei padroni".
::: Notizie brevi :::
Studentesse e studenti di Luna davanti al rettorato per rivendicare il diritto alla salute mentale | Ieri altra manifestazione dei collettivi per lo stop ai rapporti tra Alma Mater e atenei israeliani | Addette e addetti pulizie senza diritti a Kfc, Slang-Usb rivendica risultati ma "pronta a mobilitazione se non saranno rispettati i patti".
Anche a Bologna: “Boycott Puma!”
Ieri iniziativa davanti ad un negozio di articoli sportivi del centro: l'obiettivo della campagna internazionale è fare pressione sul brand tedesco per la sua "sponsorizzazione della Israel Football Association, che governa le squadre negli insediamenti israeliani illegali che costringono le famiglie palestinesi a lasciare la loro terra", spiega il Bds.
Di nuovo in piazza per la Palestina [nuove foto]
Manifestazione oggi dal Nettuno a zona universitaria e via Irnerio: "Le violenze quotidiane sui palestinesi non sono certo finite" e quindi "è importante, ora più che mai, non far calare l’attenzione in una fase in cui i media cercano di veicolare il messaggio che l’emergenza sia passata".
::: Notizie brevi :::
Cambiare Rotta: presidio alla Rai "contro collusione media italiani con sterminio palestinesi" | Presidio dell'Usb al Nettuno per sciopero sanità | Usb: "Ritirato provvedimento contro delegato che scioperò contro assenza protocolli anti Covid" | In regione 52.000 domande per contributo affitto, Unione Inquilini: "Scandaloso solo 11,6 milioni disponibili" | Oscurata ancora pagina Facebook del Tpo.
Un grande urlo: “Contro l’apartheid israeliana, per i diritti dei Palestinesi!” [video+foto+audio]
Lunga e partecipata giornata di mobilitazione in solidarietà al popolo palestinese e contro l'aggressione sferrata in questi giorni da Israele. Un presidio convocato in piazza Nettuno ha sfilato fino in piazza dell'Unità, dov'era stato chiamato un secondo sit-in: le due manifestazioni si sono unite raggiungendo di nuovo il centro con migliaia di persone in corteo.
Palestina / Attivisti di Betlemme e At-Tuwani: “La violenza di Israele stavolta fa più paura”
Le voci di Bilal e Alì con la testimonianza da Aida Camp a Betlemme e dal villaggio di At-Tuwani, mentre la repressione dell'esercito israeliano e dei coloni si intensifica dopo gli scontri che si sono susseguiti nel corso dell'ultima settimana in tutte le città. Domani presidi a Bologna.
Palestina / Sami scarcerato, ma con divieto di partecipare a proteste
L'attivista del collettivo Youth of Sumud, che era stato arrestato quasi una settimana fa, ha dovuto anche pagare una cauzione e dovrà presentarsi alla polizia della colonia di Kiryat Arbaa (Hebron) tutti i venerdì: previsto il ritorno in cella per la violazione di una sola delle condizioni stabilite dal giudice militare.
In Regione “deprecabile mancanza di coerenza” sui rapporti con Israele
L'Assemblea legislativa "vota per richiedere sanzioni contro le violazioni del diritto internazionale" ai danni dei palestinesi, scrive il Coordinamento Campagna Bds, ma intanto Bonaccini incontrando l'ambasciatore incoraggia "complicità e sostegno incondizionato". E Noi Restiamo: "Unibo collabora con Confindustria e Israele".
::: Notizie brevi :::
Per Patrick Zaky altri 45 giorni di detenzione cautelare, ieri la sua prima comparizione in Tribunale | Noi Restiamo e Universitari contro apertheid intervengono su incontro Bonaccini-ambasciatore israeliano | Morto un operaio in una cava in zona Noce.