Palazzo D'Accursio ha ceduto una parte dell'immobile per 1,9 milioni di euro: si tratta di locali un tempo utiilizzati come uffici, ha spiegato l'amministrazione. Sorvolando, però, sul fatto che gli stessi spazi furono utilizzati anche per l'emergenza abitativa e che fu intimato lo sfratto ad alcune famiglie migranti.
Emergenza abitativa: in pochi mesi lista d’attesa raddoppiata
A fine settembre le famiglie coinvolte erano 34, ora circa 70. E gli alloggi sono destinati a calare: 236 quelli oggi disponibili, ma verranno meno gli 80 dell'ex Galaxy. Stamattina sfratti rinviati in via Gandusio.
Occupanti ex Beretta sventano un nuovo distacco della corrente
Ne danno notizia Usb Migranti e Cispm. Da Social Log intanto un "bilancio sociale" di un anno di lotta per la casa e da gennaio sportello di tutela e difesa legale sui temi dell'abitare e dell’immigrazione.
Verso i 1.500 sfratti in città a fine 2015
Nel 2011 le richieste furono circa 1.200 tra Bologna e provincia. E per il 2016 il governo Renzi non intende rifinanziare il fondo per il sostegno all'affitto per le morosità incolpevoli.
Vivete a Imola e siete sotto sfratto? “Rivolgetevi agli amici”
Lo Sportello Antisfratto ha segnalato al Comune la situazione di una famiglia in difficoltà, l'unica risposta implica la divisione del nucleo familiare: madre e figli in struttura, padre per strada a cercare aiuto da qualche conoscente.
Bloccati sette sfratti in una sola mattinata
Social Log: "Giornata di lotta importante, visto che gli accessi dell’ufficiale giudiziario in alcuni casi erano al sesto turno o al decimo. Ribadiamo la necessità di una moratoria urgente degli sfratti".
Casa, è scaduta la proroga degli sfratti per le fasce protette
Lo segnala Social Log, che indice un presidio per venerdì 3 luglio'015 dalle 9,30 in piazza Maggiore. Domattina dalle 7 invece picchetto anti-sfratto in via del Lavoro 35, promosso dal Comitato inquilini di via Gandusio.
Rinviato sfratto da una casa Acer
Social Log: "Sarannocon noi il 6 giugno alla marcia della periferia e della dignità". Un altro picchetto antisfratto era stato organizzato lunedì dal Comitato di via Gandusio, che aderisce al corteo, così come il Cua.
Manifestare contro gli sgomberi? Serve, eccome
L'assessore Malagoli: "Avevamo iniziato a muoverci contro le occupazioni Acer, ma le Forze dell'ordine hanno valutato di posticipare dopo il corteo di fine gennaio". In crescita gli alloggi Erp occupati.
Nuova occupazione abitativa in via Solferino
#Ioccupo dà un tetto a "20 persone tra famiglie, migranti, richiedenti asilo e minori". Tpo e Làbas: "Occupare gli immobili sfitti è giusto!".
Editoriale / Chiesa e casa: “Ignori la tua mano sinistra ciò che sgomberi con la destra”
Il vicario della Curia, monsignor Silvagni, dice che "di fronte ad una effettiva necessità si può anche ricorrere all'esproprio" degli edifici privati inutilizzati. Se si occupa un suo immobile, però. la Chiesa parla tutt'altra lingua.
Viva la lotta per la casa! [video + audio + foto]
I contenuti dell'iniziativa organizzata da Zic a Vag61: gli interventi della nostra redazione, di Paolo Di Vetta e Irene (Bpm), di Paolo Palermo e Valerio Muscella (autori del webdoc "4Stelle Hotel") e di Social Log.