Nel 2012 l'occupazione dell'ex caserma Masini: "In qualche modo, ci piace pensare, quel gesto ha cambiato la Storia", scrive il collettivo. Poi lo sgombero, un grande corteo, la sfida di vicolo Bolognetti: "Un municipio sociale che in questi anni ha dato il suo contributo nel rendere Bologna un posto migliore". Domani festa: iniziative dalle 18.
”Fuori da Xm24” infiamma la Resistenza [foto+video]
Ieri, ad un anno di distanza dalla scadenza dello sfratto, di nuovo migliaia di persone per la grande festa di quartiere e dell'autogestione promossa in Bolognina. Intanto, Làbas "Ecco com'è ridotta l'ex caserma Masini".
Manifestarono dopo lo sgombero del 36: condannati Sara e Orlando
Cua: "Sentenza rancorosa, che dimostra come la rabbia di migliaia di giovani abbia fatto non poco paura a chi governa Bologna". Làbas sulle richieste di rinvio a giudizio: "Si vuole punire una parte di città".
Xm24, il Comune si risveglia: nuovo incontro
Da via Fioravanti: "La battaglia continua". Làbas: "In vicolo Bolognetti un vero cantiere sociale". Tempi lunghi per il riuso delle ex caserme Masini, Sani, Mazzoni. E i locali dell'ex Iqbal Masih alla Barca a tutt'oggi inutilizzati.
Rigenerare un’ex caserma? Autogestione e street art
A Làbas, per due giorni, artisti italiani ed internazionali hanno ridato vita ai muri esterni dell'ex Masini: "Vogliamo dipingere una città migliore che alla speculazione metta avanti uno spazio sociale per tutti e tutte".
Via la luce? E Làbas passa ai pannelli solari
Dopo il distacco della corrente, campagna di crowdfunding per la riconversione energetica sostenibile dell’ex caserma Masini. E sabato Giornata mondiale contro la povertà con gli ex occupanti di via Solferino: "Nessuno resta solo".
Làbas si illumina di solidarietà
Dopo il distacco della corrente all'ex caserma Masini occupata, ieri centinaia di persone hanno partecipato al mercato portandosi una candela: "Risposta forte alle intimidazioni".
Nel Poc 2.200 alloggi, ma neanche 200 popolari
Asia-Usb sul piano di riqualificazione urbana lanciato dal Comune: "Se cambiare volto alla città significa ripetere le stesse politiche che hanno portato alla situazione attuale, capiamo benissimo quali interessi questa Giunta voglia tutelare".
Due occupazioni sulla strada delle ”riqualificazioni” urbanistiche
Un Piano operativo comunale (Poc) approvato dalla Giunta interessa anche le ex scuole Ferrari e l'ex caserma Masini. Da via Orfeo, Làbas dice: "Rigenerazione urbana? La stiamo già facendo. Aquì estamos!".
Centinaia di residenti con Làbas: “Sarebbe una grave perdita”
Il collettivo che occupa l'ex caserma Masini di via Orfeo diffonde una lettera che sta raccogliendo numerose adesioni in quartiere: "Si sta ridando vita ad uno spazio a lungo sottratto alla fruizione collettiva".
Alla ex Masini un piazzale intitolato alla Brigata Irma Bandiera
Il battaglione liberò la caserma alla fine della seconda guerra mondiale. Scoperta una targa in occasione di un incontro di Làbas con il partigiano Ermenegildo Bugni: "A tutte e tutti coloro che non chinarono la testa".
Parte il “crowdhousing” nell’ex caserma Masini
Làbas: nell'area occupata di via Orfeo 46 "ci sono enormi spazi ancora inutilizzati, si tratta di lavorare insieme per renderli agibili e costruire una nuova possibilità abitativa".