Pubblichiamo integralmente un messaggio di solidarietà e cura pubblicato da Gabrielle Goliath in occasione dell'inaugurazione di "Elegy" nel cassero di porta Santo Stefano, dal 1999 al 2015 sede dello storico spazio sociale queer e punk.
Il Comune e quella discreta presa per il culo su Atlantide
Uno scarno annuncio svela che il cassero sgomberato dieci anni fa riaprirà per la prima volta ospitando una mostra sul razzismo contro donne e persone queer. Laboratorio Smaschieramenti/Atlantide ovunque: "Conflitto mai sanato, non permetteremo che sia neutralizzato e usato per dare un tocco alternativo a un evento culturale".
Dall’occupazione di via Zago: “Sta al Comune cambiare passo”
Si teme uno sgombero "perchè è l’unica risposta che l'amministrazione finora ha saputo dare", dicono le/gli attiviste/i, ma "ribadiamo la necessità di una socialità diversa da quella mercificata che vuole la Giunta per la sua città vetrina. E rivendichiamo la necessità di spazi per un'agibilità politica". Stasera assemblea pubblica, intanto chiamata per "socialità e pulizie".
Atlantide in 14 anni di punk hardcore da sfogliare
Un libro con "foto, flyer e contributi scritti di chi c’era e di chi ci ha suonato" ripercorre la storia di autogestione che ha fatto vivere il cassero di porta Santo Stefano, occupato nel 1997, nel periodo che va dal 2001 allo sgombero nel 2015.
Fare il co-housing nell’ex sede di Xm24 costa molto più del previsto
Serviranno 3,6 milioni, e non 2, per portare a termine il cantiere in via Fioravanti 24. Negli scorsi giorni, intanto, sono apparse impalcature attorno al cassero di porta Santo Stefano da cui a ottobre 2015 fu sgomberata Atlantide.
La prima iniziativa all’ExCentrale
È la presentazione delle Ecobrigate, "un progetto che pone al centro il reddito e la salute", la quale "non può prescindere dal concetto di giustizia ecologica". Intanto, manifesti su Atlantide: cinque anni dopo lo sgombero "la pratica transfemminista queer è diventata marea".
“Un libro fotografico su Atlantide Punk”
Da Atlantide R-esiste: "Siamo alla ricerca di contributi, rigorosamente in bianco e nero, relativi ai gruppi che hanno suonato o più in generale a ciò che succedeva nello spazio durante eventi, concerti e attività".
L’ex-Sani sovrasta Merola e il ministro, poi corteo [video]
In centinaia ieri all'appuntamento convocato dopo lo sgombero, mentre il sindaco firmava il Protocollo su ex-caserme Stamoto e Perotti con Guerini della Difesa. Laboratorio Smaschieramenti su Atlantide: "Assoluzione con formula piena dal reato di occupazione".
È Xm24 che avanza: migliaia in piazza contro le minacce di sgombero [foto]
Corteo aperto da famiglie e bambini. Sfilano anche i trattori dei produttori del mercato bio. L'Xm24 è "un presidio di utopia a cui non possiamo e non vogliamo rinunciare e che difenderemo fino all'ultimo giorno". Durante la il percorso riaperte le porte di Atlantide, poi la manifestazione prosegue.
::: Notizie brevi :::
Una nuova destinazione per il Cassero di porta S.Stefano sgomberato nel 2015? Non prima del 2020 | Verrà tolta la parola "Dodi" dalla denominazione della rotonda intitolata a Domenico Maracino | Concorso per le educatrici dei nidi, Cobas: "A parole seguano fatti" | Servizi educativi, Sgb ottiene un nuovo tavolo.
Atlantide: “Più vive che mai”, mentre il Comune non sa che fare del cassero di Santo Stefano
"Non smetteremo di cercare una o più case per le nostre attività". Domani a Vag61 dibattito sugli spazi autogestiti con Comitato Esa e Xm24.
Il cassero di Atlantide “messo a bando nel 2018”
Due anni fa lo sgombero firmato Merola, oggi il Quartiere vuole assegnare lo spazio a "libere forme associative". Ieri intanto pubblicato il bando per l'assegnazione del complesso di vicolo Bolognetti. Ex-Veneta: sempre inutilizzata, ingressi murati.