Serviranno 3,6 milioni, e non 2, per portare a termine il cantiere in via Fioravanti 24. Negli scorsi giorni, intanto, sono apparse impalcature attorno al cassero di porta Santo Stefano da cui a ottobre 2015 fu sgomberata Atlantide.
Il Comune ha reso noto di aver aggiornato i propri programmi di spesa per i lavori pubblici.
La voce riguardante il progetto di cohousing negli spazi di via Fioravanti 24 da cui è stato sgomberato lo scorso agosto Xm24 è così lievitata da due a tre milioni e 615.000 mila euro.
Nel frattempo, il progetto definitivo è all’attenzione della Soprintendenza, e Acer prevede l’avvio dei lavori a inizio 2021. Eppure, da tempo Palazzo d’Accursio e Acer parlano di “cantiere” aperto.
Negli scorsi giorni, intanto, sono apparse impalcature attorno al cassero di porta Santo Stefano da cui a ottobre 2015 fu sgomberata Atlantide. Nonostante al momento dello sgombero il Comune sbandierò la necessità di tornare in possesso del cassero per scopi di pubblica utilità, ci sono voluti ben cinque anni solo per iniziare i lavori (annunciati più di un anno fa) e al momento neanche è stato definito con chiarezza quale destinazione verrà assegnata all’immobile. Di gennaio scorso, invece, la notizia dell’assoluzione delle Atlantidee dal reato di occupazione.
Correlati
- Sotto accusa per il blitz nel cantiere di via Fioravanti: “Ma chi devasta è chi sgombera”
- Fioravanti 24, Merola inaugura cantiere: scatta contestazione
- Blitz nel “non cantiere” di Fioravanti 24: perquisizioni e un fine indagine
- Un anno fa lo sgombero dell’Xm24: “Tocca fa’ qualcosa!”
- ::: Notizie brevi :::
- Tutto l’amore di contrab-bando per Vag61, che “non si può chiudere” [video+audio]
- ::: Notizie brevi :::