A lanciarla per il prossimo semestre "docenti, ricercatrici e ricercatori, dottorande, assegnisti, tutor, studentesse e studenti" coinvolti dai mutamenti seguiti alla pandemia. Fra le rivendicazioni "ridiscutere i parametri Isee", "cancellare i livelli Cfu per mantenere borse di studio, alloggi, permessi di soggiorno", "estendere a tutti i dottorati e assegni di ricerca la proroga delle scadenze".
Nasce SpReAd – Sportello per il Reddito e l’Autodeterminazione
Nell'ambito delle attività della Colonna Soidale Autogestita, telefonicamente e a Vag61 su appuntamento [info] : "Punto di supporto e condivisione rivolto a lavoratrici/ori del precariato giovanile e non, a chi ha redditi bassi, a chi lavora senza tutele o contratti, a chi sta pagando la crisi". Altra nuova realtà: La Raffa – Rete Appenninica Femminista.
::: Notizie brevi :::
Contributi a strutture ricettive per affitti brevi a fuori sede? Noi Restiamo: "Misura ridicola" | Sanità, Usb: piano di assunzione Regione "alimenta precariato" | Accoglienza, per il sindacato "nullo" trasferimento lavoratori tra due coop | Black lives matter Bologna presenta piattaforma contro leggi discriminatorie, razzismo, abusi in divisa.
::: Notizie brevi :::
Lavoratrici/ori delle biglietterie entrano nella sede di Tper, l'Usb: "La pazienza è finita" | Adl Cobas sulle misure del Comune per sostenere gli affitti: "Un 'topolino' che andrà principalmente a tutelare i mancati guadagni dei proprietari" | Sgb sulla riapertura di scuole e nidi: dall'Ies "solo aria fritta".
::: Notizie brevi :::
Imola Antifascista saluta Nullo, "con un sorriso, una lacrima ed il pugno alzato" | Biglietterie Tper, Usb: "Nuova pagina nera" | Sierologici, sindacato avverte: "Vita e salute non si brevettano" | Asia-Usb e Noi Restiamo: "Bonus affitto misura insufficiente".
::: Notizie brevi :::
OpenDdb inaugura portale in streaming con una proiezione di tre giorni di The Milky Way | Sciopero Cobas a Magazzino trasporti Cadriano | Fondi per studenti in difficoltà e didattica a distanza, Noi Restiamo: "Specchietto per allodole" | Anarchici e anarchiche: "Ieri un centinaio in corteo per la Bolognina" in solidarietà arrestati.
Con l’emergenza aumenteranno le richieste per le case popolari
Lo segnala Acer. In città parchi aperti dal 4 maggio senza contingentamento. Coordinamento migranti: al Cas Mattei "sovraffollamento e continua esposizione al contagio". Mujeres Libres danno aggiornamenti su accesso a Ivg. Laboratorio Salute Popolare attiva supporto psicologico in lingua dei segni. Coordinamento Precari/ie fa petizione: "Stabilizzate la scuola!". Stagionali BolognaFiere: "Noi esclusi da ammortizzatori sociali".
Un “survival kit” che sostiene le librerie indipendenti nei giorni dell’epidemia
Lista di romanzi e saggi da Resistenze in Cirenaica. Intanto Vag61 propone "itinerari utili per non subire l’emergenza e reagire alla crisi". Assemblea degli anarchici imolesi: "Dare fiducia ai nostri simili per una risposta collettiva". Nomissis porta in giro una "ipnosi collettiva". Torneo Dimondi in versione digitale: "Andiamo oltre l'aperitivo in terrazza".
Casa e migranti, la destra passa alle gogne social
Due esponenti di Fdi pubblicano un video in cui si mostrano i cognomi stranieri sui campanelli di stabili Erp. Unione Inquilini: "Novella 'unzione mediatica', si marcano cittadini che ottengono casa Erp con regolare bando comunale".
Casa: quegli immobili del Comune per dieci anni nel limbo
E' ufficialmente fallito il progetto di autorecupero che l'amministrazione aveva promosso per il ripristino di una cinquantina di alloggi complessivamente. E ora che ne sarà degli edifici che erano stati destinati a questa iniziativa? Per alcuni si tenterà la strada del cohousing, per altri quella della vendita.
Nidi, calano rette ma “resta problema mancanza posti”
Regione annuncia il ribasso per l'anno scolastico in corso, Usb: "Centinaia di bambini restano fuori ogni anno, è un provvedimento che risponde alle esigenze di campagna elettorale di questa amministrazione in quota Pd".
Opinioni / “Parziali coordinate per una politica antagonista in Università”
E' il Cua a diffondere l'approfondimento: "Necessaria un'analisi della trasformazione dell'istituzione universitaria all'interno della crisi capitalistica occidentale", in cui "le contraddizioni si esplicitano giorno dopo giorno sempre di più".