Il libro di Carlo Solimena dedicato ad Antonio Mariano, il ragazzo che durante la rivolta del marzo 1977 si mise a suonare il pianoforte sulle barricate di via Zamboni a Bologna: nel video un estratto della presentazione che si è svolta a Vag61 con gli interventi dell'autore e di Valerio Monteventi (CentroDoc "Lorusso-Giuliani").
In piazza “lo scontrino del lavoro invisibile” per reclamare reddito di autodeterminazione [foto+video]
Nella prima delle due manifestazioni dell'otto marzo, sul crescentone le tematiche dello sciopero transfemminista: le rivolte in Iran, l'interruzione volontarie di gravidanza, il consenso e la violenza, la critica della famiglia e altro ancora.
“Abolire la reclusione: per una critica radicale a Cpr e carcere” [video+audio]
La registrazione dell'iniziativa organizzata da Vag61 e Antigone Emilia-Romagna con gli interventi di Francesca Esposito e Martina Tazzioli (curatrice e autrice di “Corpi reclusi in attesa di espulsione”), Nicoletta Dosio (autrice di “Fogli dal Carcere”), Valerio Monteventi (Vag61) e Giulia Fabini (Antigone).
“L’invasione della tangenziale? Un allenamento per i cantieri del Passante!” [foto+video+audio]
Lungo il corteo autostrada "bloccata con una barricata e un mondo che brucia", poi le migliaia di manifestanti hanno percorso via di Corticella e il ponte Matteotti per chiudere la giornata in piazza XX Settembre con fuochi d'artificio e un concerto. Quello di oggi "solo un primo passo, verso nuove convergenze, per l'insorgenza a venire!"
Il corteo insorgente invade la tangenziale [video+audio+foto]
Migliaia e migliaia di persone raggiungono l'obiettivo dichiarato alla vigilia: "Mentre la testa del corteo sta uscendo dall'uscita 6 su Corticella, la coda ancora non è entrata in tangenziale".
Arriva il corteo: autostrade e tangenziale di Bologna chiuse [video]
Il provvedimento preso dalla Direzione del terzo tronco di Bologna di Autostrade è scattato alle 16, mentre il serpentone partito da piazza XX Settembre avanza verso la tangenziale. Dalla piazza: "Manifestazione travolgente, almeno 30.000 persone".
Rumorosa contestazione transfemminista a un presidio di (dieci) “patrioti” [foto+video]
Ieri pomeriggio ai Giardini Margherita una visita imprevista ha reso la vita difficile a un annunciato e malriuscito presidio di due sigle di estrema destra contro "stupri e immigrazione".
Si alza il grido: “Donna, vita, libertà!” [video+foto]
Dal presidio di oggi in piazza Nettuno si leva anche "Bella ciao", tra cartelli che rivendicano "Freedom for Iran" e riportano il volto di Jina Mahsa Amini, la 22enne morta dopo essere stata arrestata a Teheran dalla polizia religiosa perchè non indossava l'hijab nel modo prescritto dalla legge.
Dosio, Quadruppani, Prunetti per Valerio Evangelisti [video]
Tre videotestimonianze per ricordare lo scrittore e militante politico scomparso lo scorso aprile, diffuse in occasione di una serata organizzata al Vag61 di Bologna, che scrive: "Bisogna tenere vivi i suoi scritti e le sue idee e continuare a far circolare i suoi libri, per il valore universale che rappresentano nella storia delle classi oppresse".
Presentazione di “Mutuo appoggio” con Dean Spade [video]
A Bologna una delle tappe del tour italiano dell'autore statunitense del libro che indaga come "costruire solidarietà durante questa crisi (e la prossima)": la registrazione della presentazione che si è svolta a Vag61, promossa dalla Colonna Solidale Autogestita e da Edizioni Malamente.
“Insorgiamo”, il diario collettivo di una lotta [video+audio]
La registrazione dell'iniziativa che si è svolta al Vag61 di Bologna per presentare il libro a cura del Collettivo di Fabbrica GKN: nelle pagine del volume, edito da Alegre, il "diario collettivo di una lotta operaia (e non solo)".
La presentazione di “My body, my choice” [video]
Il video del talk online sul documentario che racconta la mobilitazione femminista in favore del referendum per la depenalizzazione dell’interruzione volontaria di gravidanza a San Marino.