Sgb Emilia-Romagna sulla situazione delle maestre diplomate magistrali: "Nelle operazioni di assunzione molte saranno costrette a scegliere una sede diversa per l’immissione in ruolo da concorso straordinario, che le porterà lontane dalle scuole dove hanno insegnato e lavorato per anni. Questo nonostante fosse possibile confermare la scuola in cui già prestano servizio".
In Regione “deprecabile mancanza di coerenza” sui rapporti con Israele
L'Assemblea legislativa "vota per richiedere sanzioni contro le violazioni del diritto internazionale" ai danni dei palestinesi, scrive il Coordinamento Campagna Bds, ma intanto Bonaccini incontrando l'ambasciatore incoraggia "complicità e sostegno incondizionato". E Noi Restiamo: "Unibo collabora con Confindustria e Israele".
Proroga degli abbonamenti al trasporto pubblico? Per il Comune non si farà
Adl e Noi Restiamo contro Bonaccini che vuole impiegare nell'agricoltura chi percepisce reddito di cittadinanza. Usb denuncia Autogrill: "Viola dpcm". Noi Restiamo e Asia su affitti: nuovo mailbombing verso Regione. Rent Strike attacca striscioni in via Serlio. Cua all'Università: "Di cosa abbiamo bisogno". Le tavole di Elia: "Storia di una quarantena che dura da anni".
Blocco delle produzioni non essenziali? Già 1.500 deroghe
Sono le risposte positive finora emesse dalla Prefettura alle 3.300 richieste presentate per evitare la sospensione stabilita per l'emergenza coronavirus. Dall'Xm24: "Che bisogno c’è di riprendere i lavori della trilogia Navile?". Cua sull'Alma Mater: "L’unica briciola concessa agli studenti è il rinvio di un mese della rata universitaria".
Scuola, è sciopero generale: “Stabilizzare tutte le precarie e i precari”
Manifestazione domattina all'Ufficio scolastico regionale di via de' Castagnoli. Sgb e Coordinamento precari: "Discriminazione nei diritti fondamentali del lavoro". Usi Cit: "Più sicurezza a lavoratori e studenti". Il coordinamento dei diplomati magistrali invita invece a raggiungere la manifestazione indetta a Milano.
Un 2019 in movimento [foto]
Gli articoli, una galleria di 70 immagini, gli editoriali di Zeroincondotta e la classifica dei pezzi più letti per un resoconto (parziale) degli ultimi 12 mesi di mobilitazioni e notizie a Bologna.
Presidio dei diplomati magistrali all’Usr: “Dateci garanzie!”
Ieri manifestazione e incontro con i dirigenti dell'Ufficio scolastico. "Sono ancora tanti i Dm che non sono riusciti ad essere assunti a tempo indeterminato dalle nuove graduatorie del concorso straordinario", spiega il Coordinamento Lavoratori Scuola Emilia-Romagna.
Speciale / Un 2018 in movimento [foto]
Gli articoli, una galleria di 80 immagini, gli editoriali di Zeroincondotta e la classifica dei pezzi più letti per un resoconto (parziale) degli ultimi 12 mesi di mobilitazioni e notizie a Bologna.
“24 cfu: preparati a cosa? Retorica e pratica del prerequisito ingiusto”
Coordinamento precari dopo i prima appelli per l'accesso al concorso Fit: "Nulla a che fare con il tipo di professionalità docente che immaginiamo". Diplomate/i magistrali da Bologna a Roma, Cobas: "No a ipotesi di concorso selettivo".
Dal cinema alla realtà: “Sacco e Vanzetti come Sacko e Abdel”
Ieri blitz prima della proiezione del film di Montaldo in piazza, Noi Restiamo: "Filo rosso lega sorti dei migranti di ieri e oggi". Nuovo presidio delle maestre all'Usr. E riders: "Basta con i ricatti di Foodora".
”Picchetto permanente” all’Ufficio scolastico delle maestre in lotta
Venerdì sciopero e manifestazione a Roma contro l'esclusione di chi ha il diploma magistrale. I coordinamenti degli insegnanti denunciano: "Dirigenti scolastici vogliono chiudere tutti i contratti al 30 giugno". Cobas: "Espulsioni intollerabili".
Maestre in piazza: “La nostra resistenza è un dovere”
Flash mob e blocco del traffico sotto le Due torri contro "la vergognosa sentenza del Consiglio di Stato" che esclude i diplomati delle magistrali dalle Graduatorie ad esaurimento: "Si rischia un licenziamento di massa".