Sgb intanto replica alle dichiarazioni rese ai giornali dalla direttrice scolastica dell'Ic6. Sabato sciopero del personale Gh al Marconi ("Con adesioni al 95%"), venerdì tocca ai lavoratori Tper.
Scuola, ancora fondi pubblici alle private
Lo stanziamento arriva dalla Regione. Noi Restiamo contro l'alternanza scuola-lavoro, per in coinvolgimento dell'Esercito e dopo i fatti di Monza. Il contributo di un docente sul ruolo dei dirigenti e gli effetti della legge 107.
C’era una volta il referendum sulle materne…
Confermato lo stanziamento di quasi un milione l'anno per il prossimo quinquennio agli istituti privati. Intanto, all'iniziativa di oggi per le Rodari di San Pietro in Casale arrivano le adesioni della Casona e di #Nonunadimeno.
Pioggia di milioni in arrivo per le scuole paritarie
Aumenta il fondo statale destinato alla regione. Intanto a Bologna "il Comune inaugura i nidi di classe", accusa l'Sgb. All'Ic20 "ci autotassiamo per fare andare avanti la scuola". I docenti precari incalzano l'Usr sul concorso 2016.
Un 2013 in movimento [cronaca+foto+video+audio]
Resoconto (parziale) di un anno di mobilitazioni a Bologna, attraverso le notizie, centinaia di scatti, i video di Zeroincondotta. Dalla rabbia di piazza Verdi alle nuove occupazioni, dallo sciopero selvaggio dei dipendenti Tper all'autoriduzione in mensa.
Articolo 33, “ultima richiesta: il Comune abolisca il referendum”
I referendari annunciano lo scioglimento del Comitato: "Se la classe politica ignora" l'esito della consultazione, tanto vale che "voti per la cancellazione dello strumento dallo statuto comunale".
Opinioni / “Le decisioni sul pubblico possono essere solo nostre”
Commento di Connessioni precarie "in margine al recente referendum" per l'abolizione dei finanziamenti comunali alle scuole private: "E' davvero desiderabile tornare al pubblico confinato e garantito dallo Stato nazionale?".
Dopo il corteo, un albero per “piazza Verdi liberata”
Merola inizia la retromarcia; un interessante retroscena
.
Referendum, “si riparte da 50.000” [comunicati]
Diversi commenti al risultato del referendum contro i finanziamenti comunali alle scuole private, che si è svolto ieri, vinto con il 59% delle preferenze.
Referendum, vince il “no” ai fondi comunali alle scuole private: la “A” al 59%
.
Referendum, vince il no ai fondi alle scuole private
Il 59% dei voti per la "A", affluenza al 28,71%. Articolo 33: "La scuola pubblica ha vinto", il Comune "dovrà tenerne conto", da Bologna "un forte messaggio per tutta l'Italia".
Prescrizioni al corteo di domani, Usb: “Tutti in piazza”
La Questura ha notificato alcune prescrizioni per la manifestazione referendaria di domani, con l'obiettivo di impedire il passaggio di fianco a piazza Maggiore e quindi alla festa dei comitati per la B.