Ma per risolllevare la situazione "nessuna fiducia" a Mario Draghi, secondo Rete dei Comunisti e Noi Restiamo ieri in piazza Nettuno. Nelle ore precedenti ha manifestato anche l'Assemblea per la salute del territorio: "Basta profitti sulla pandemia". Scuole secondarie verso boom iscritti alle prime, Cobas: "Rischio classi pollaio, ma istituzioni rimpallano responsabilità".
::: Notizie brevi :::
Lavoratrici Yoox ancora in sciopero, domani manifesteranno sotto la Prefettura | Rete dei Comunisti affigge manifesto in piazza dell'Unità: "Due anni fa un essere disgustoso ha stuprato una di noi" | Ateneo ufficializza sfratto spazio Rizoma.
“La necessità dell’amnistia sociale”
La presa di posizione di Rete cittadina Stop Decreti Sicurezza e diverse associazioni, collettivi, spazi sociali e sindacati di base: "È necessaria un’iniziativa politica, culturale e sociale per contrastare il clima di 'panico morale' seminato per giustificare le logiche giustizialiste e manettare che hanno prodotto l’attuale ipertrofia penitenziaria e la penalizzazione del conflitto sociale".
::: Notizie brevi :::
People mover verso rincaro del biglietto prima dell'avvio? Comitato: "Ora ripensare tutto" | Patrick Zaky resta in carcere, prossima udienza il 16 giugno: "Da tre mesi in stato di detenzione preventiva senza comparire davanti a un pubblico ministero" | Targa in piazza dell'Unita per George Floyd | Coordinamento Murri: "Ex casema Mazzoni appartiene alla comunità".
Se la Procura inventa il “reato di opposizione politica”
Diverse realtà collettive cittadine in solidarietà agli arrestati dal 13 maggio: "Messaggio chiarissimo: su quanto succede nelle carceri vige l'obbligo del silenzio, sulle violenze subite dai detenuti, sui trasferimenti punitivi, sull'assistenza e prevenzione sanitaria inesistenti, sull'estendersi dell'epidemia". A firma "Complici e solidali", invece, venerdì biciclettata e presidio sotto la Dozza.
La rabbia in strada: “Ammazzateci tutti, padroni assassini” [video+audio+foto]
I contributi dal nostro inviato al corteo convocato dopo la morte di un operaio a Piacenza e caricato dalla polizia. Numerose prese di posizione da sindacati conflittuali, collettivi e spazi sociali.
Dopo l’otto novembre [comunicati in aggiornamento]
Mentre si diffonde la notizia del rilascio, lunedì pomeriggio, dei tre manifestanti arrestati ai cortei contro la Lega, si moltiplicano le prese di posizione di collettivi, spazi sociali e realtà di base.
Tutti pronti a guastare lo show a Salvini
Nati in numerose assemblee pubbliche tenute in sale civiche, università e scuole, ecco gli appuntamenti in programma per l'8 novembre e i giorni immediatamente precedenti.
Cacciata di Salvini, arrivano le denunce
Una ventina di indagati per i fatti di via Erbosa, violenza aggravata, lesioni e danneggiamento le ipotesi di reato. Noi Restiamo, Rdc e Rossa: "L'8 novembre un sonoro 'rivattene' al Matteo lombardo".
L’oxi greco risuona nelle piazze bolognesi
Ieri in piazza Nettuno presidio promosso da Tpo-Làbas: "L'opzione che resta è aumentare la lotta". La sera prima assemblea in S.Francesco convocata da Rete dei comunisti, Hobo, Noi Restiamo e Ross@: "Rilanciare sul piano del conflitto".
In corteo per salutare l’oxi greco
Ieri sera presidio in piazza San Francesco e poi manifestazione per le strade del centro: a Bologna si è salutata così la vittoria del "no" al referendum in Grecia sull'ultimatum della Troika.
Presidio al consolato greco: “No ai diktat della Troika”
In via Indipendenza con striscioni e cartelli a sostegno del popolo greco. "Il sistema finanziario globale sta organizzando un colpo di stato in Grecia e per realizzarlo umilia ed affama milioni di donne e di uomini".