E non va meglio al carcere minorile: la struttura di via del Pratello ospita in media 28 ragazzi a fronte di 22 posti regolamentari.
Dozza, ora i bambini sono quattro ma “non siamo attrezzati”
Niente nido, le culle non bastano: la direttrice del carcere certifica l'impossibilità di garantire una detenzione dignitosa alle madri recluse e ai loro figli.
Dozza, tra i detenuti anche tre bambini
Di cui uno piccolissimo: "Una situazione drammatica, i bimbi vengono danneggiati dalla carcerazione". E intanto in una residenza psichiatrica "pazienti come al 41 bis".
Dozza, anche bimbi piccoli tra i detenuti
Nelle scorse settimane segnalata la presenza di due bambine. Un altro è potuto uscire qualche mese fa, dopo aver evidenziato "segni di agitazione e angoscia, con alterazione del sonno e dell'umore".
Al carcere minorile “sovraffollamento permanente”
Lo segnala la Garante dei detenuti, che evidenzia anche la carenza di educatori presenti all'interno della struttura. Inoltre, servono lavori di ristrutturazione che "provocheranno inevitabili disagi" a chi vive nel penitenziario.
“Dozza fuori legge”, parte segnalazione per la Procura
Lo ha annunciato il circolo Chico Mendes. Intanto l'associazione Papillon propone: "Il proprio Garante se lo scelgano direttamente i detenuti".
Dozza, per i detenuti 12 minuti di assistenza psicologica al mese
Solo uno dei gravi disservizi registrati nel carcere bolognese. Basti pensare al caso di un detenuto che ha un'infezione all'occhio e aspetta di essere visitato dal luglio del 2010.