Ieri sera numerosi collettivi e realtà associative hanno preso parte a un'assemblea cittadina contro le politiche securitarie, con l'obiettivo di condividere strumenti e obiettivi di una campagna di informazione e di critica culturale e politica, non escludendo di arrivare nei prossimi mesi a una manifestazione di piazza.
“Stop decreti sicurezza”, al via campagna cittadina
Mercoledì assemblea pubblica: "Non possiamo più dire 'non mi riguarda' se non sono un migrante, se non sono un manifestante, se non sono uno scioperante, se non occupo una casa o uno spazio sociale". Intanto, un comunicato diffuso oggi da Vag61 tende un filo tra questa iniziativa e il corteo dei migranti di domani.
Richiedenti asilo e anagrafe, nuovo ricorso del Viminale
Il dicastero fa opposizione una seconda volta sullo stesso caso. L'associazione Avvocato di strada: "Da Salvini un'inutile azione di propaganda, resisteremo".
Val di Susa / Invaso il cantiere Tav [video + audio + foto]
Il maltempo non ha fermato le migliaia di manifestanti che ieri si sono mosse lungo i sentieri che da Venaus portano al cantiere di Chiomonte. Sotto i lacrimogeni della polizia, aperto un varco nella recinzione della zona rossa.
::: Notizie brevi :::
Di Maio dà forfait, Riders Union annulla contestazione ma conferma mobilitazione contro Glovo di venerdì | Oggi scioperano reparto sosta e contrassegni Tper e addetti pulizie e facchinaggio FlyOn Hotel | Presidi Sgb contro rilevazione impronte digitali dipendenti pubblici e licenziamenti Sda.
::: Notizie brevi :::
Polizia per due sfratti, Asia: uno eseguito, uno rinviato | Comune concede Arena Orfeonica a ristorante per cene a 50€, ira volontari | "Famiglie per Xm" manifesteranno sabato: "Atto necessario" | Università: Noi Restiamo contesta celebrazione Bologna Process e interviene su collaborazione con Nato e programmazione piazza Verdi.
Hub, “Salvini non sa o mente sapendo di mentire”
Dopo la repentina chiusura del centro di via Mattei, Asgi e altre realtà associative pongono pubblicamente sette domande al ministro dell'Interno. Ieri, inoltre, lavoratrici e lavoratori in presidio fuori dalla Città metropolitana per reclamare continuità occupazionale, ricevuta una delegazione.
::: Notizie brevi :::
Rigenerazione No Speculazione: dopo prese di posizione Sindaco e Consiglio rispetto alle dichiarazioni del presidente Invimit "continueremo a vigilare" | Responsabile Herambiente rischia processo per discarica inquinante a Imola | Social Log in piazza Verdi "contro il modello Glovo e il potere dell'algoritmo".
Ieri sciopero dei ciclofattorini Deliveroo: “Servizio in tilt”
Riders Union: "Piattaforma investa per garantire salario, assicurazione, contribuiti invece che per pagare la Casaleggio Associati". La mobilitazione continua: oggi assemblea lavoratori Sgnam/MyMenu, il Primo Maggio manifestazione in via Indipendenza.
Arriva l’estate: ventilatori vietati alla Dozza
"L'impianto elettrico non regge", spiega il sottosegretario alla Giustizia. Autoalimentati? "C'è il problema della sostituzione della batterie, e le lame possono essere un pericolo per la sicurezza. Quindi? "I detenuti mangino gelati".
Riders Union: “Governo venuto meno a promesse, pagherà conseguenze”
I ciclofattorini denunciano il mancato inserimento della regolamentazione del loro lavoro nel 'decretone' reddito-pensioni: dall'esecutivo "miserabile teatrino sulla nostra pelle".
La marea femminista non smette di crescere: ”Siamo quindicimila!” [audio]
Interventi contro Salvini, Pillon, le misure del governo, gli obiettori di coscienza hanno risuonato stasera nel grandissimo corteo che ha chiuso un otto marzo memorabile.