Il Tar ha annullato i provvedimenti emessi dal questore verso 12 attiviste/i di Extinction Rebellion, sottolinendo che il partecipare a una pacifica manifestazione non rende socialmente pericolose/i: ovvio ma non troppo, ai tempi del decreto Sicurezza.
Si Cobas in piazza: “La repressione non ferma le lotte!”
Oggi corteo da piazza XX Settembre nell'ambito di una giornata di mobilitazione nazionale che ha visto il sindacato di base manifestare anche a Milano e Napoli: "Il governo Conte bis sta continuando a usare i decresi Salvini e Minniti al fine di azzerare e cancellare ogni forma di conflitto".
I fermati dell’11 giugno: “Una gigantesca trappola”
Quella mattina "volevamo aprire uno spazio di libertà di autonomia, la polizia ci ha prelevato a piccoli gruppi e portato in Questura".
Altri dieci fogli di via
I destinatari sono tra i circa venti trattenuti per tutta la giornata di ieri. Rilasciati due accusati di furto. Solidali in presidio davanti al tribunale.
G7, dopo i fermi in Questura subito due processi
Riceviamo a pubblichiamo: "Alla fine di una giornata infame che per più di 12 ore ha visto 20 compagn* trattenut*", lunedì 12 giugno'017 due direttissime: presidio di "complici e solidali" alle 9 in via Farini.
In piazza contro il G7 dell’ambiente: la diretta [foto+video+audio]
Manifestazione contro il summit internazionale dal parco 11 Settembre a piazza S.Francesco: "Siamo migliaia!". Centro città blindato, ma blitz dei contestatori in piazza Maggiore. Diversi persone fermate già dalla mattina: presidio alle 19,30.
Fogli di via per il G7, come in Minority report: “Non hai commesso reati, ma potresti farlo”
La testimonianza degli attivisti del collettivo romano Fucina Sessantadue: "Uno strano stato di urgenza non dichiarato aleggia in Italia". Tra ieri e oggi si ha notizia di almeno sei provvedimenti di questo tipo.
Val di Susa / Due fogli di via da Chiomonte
NoTav.info spiega che i provvedimenti sono stati emessi contro "Giulia e Luca, giovani e attivissimi NoTav del Comitato di Lotta Popolare di Bussoleno".
Ventimiglia / “Hanno paura della libertà”
Lettera dei sei solidali "rimpatriati" nei Comuni di residenza: "Abbiamo imparato a pensare la nostra libertà in maniera diversa da come fa il potere. L'impedirci l'accesso a un luogo non ci impedisce di continuare a lottare".
Ikea, liberato dai domiciliari l’attivista arrestato a novembre
Ma per Vincenzo, contestualmente, è scattato il divieto di dimora per i tafferugli di piazza Verdi. Crash: "Il 10 ottobre giornata di lotta per chiedere la liberazione di tutte/i le/i compagne/i colpiti dalla repressione".
Picchetti all’Ikea di Piacenza, spunta un avviso orale
Dopo il foglio di via segnalato ieri da Crash, Hobo riferisce di altri cinque provvedimenti dello stesso tipo a cui si aggiunge un avviso orale: "Non ci terrete lontani, ci vediamo presto ai cancelli".
“Non fermerete la nostra voglia di libertà” [foto+video]
Dopo i fogli di via contro dodici attivisti, in centinaia manifestano dalla prefettura a piazza Verdi, dove la scorsa primavera erano avvenuti gli scontri con la polizia al centro dell'inchiesta della procura.