Attivo tra gli altri impegni nel gruppo dei Docenti preoccupati, è scomparso lunedì. Diversi collettivi ricordano la sua figura e le occasioni in cui Matteuzzi è stato al loro fianco.
Docenti preoccupati: “Incredibile la polizia in antisommossa dentro l’Università”
"Non sapremmo concepire immagine più stridente che banchi di studio, libri e giovani contrapposti a un apparato da guerra civile". Quelli del 36: "Ieri molestatore allontanato dalla sala studio di via Petroni".
Ateneo, “criminalizzare il dissenso è una scelta miope”
A maggio il Senato accademico deciderà se sanzionare le contestazioni e i blocchi a Palazzo Hercolani. Appello dei Docenti preoccupati, ripreso da Assemblea di Scienze politiche e Cua (che rilancia anche la mobilitazione sulla mensa).
L’Argentina va a destra, e l’Alma Mater premia Macri
Il rettore conferirà il Sigillum magnum al presidente sudamericano, protagonista di una pesante offensiva neoliberista. Intanto i Docenti preoccupati: con le ronde "deriva securitaria". Ieri a Scienze politiche un "check point" contro la guerra.
Decreti penali, Cub: “Se ci fu denuncia, l’Ateneo la ritiri”
Oggi conferenza stampa di Hobo con il sindacato di base e due docenti contrari alla criminalizzazione che ha colpito il collettivo.
Procura: “Su occupazioni possiamo procedere d’ufficio”
Questa la risposta ai Docenti preoccupati che, in particolare dopo il secondo sgombero di Hobo, avevano criticato "la consuetudine che sta prendendo piede in Ateneo di risolvere ogni problema con la Polizia".
“Rettore e Polizia, il 36 non vi vuole!”
Ieri presidio al 36 di v.Zamboni per bloccare un incontro che prevedeva la partecipazione di Dionigi, Nicoletti e Marmo. Oggi, dalle 14.30 al 32, discussione sul "Bartleby" di Melville con Docenti preoccupati, Cavazzoni, Celati, Wu Ming.
“Con Bartleby” [comunicati]
Prima e dopo il blitz nell'Aula magna di Santa Lucia, con buttafuori e celere in azione, diverse realtà prendono posizione a fianco di Bartleby e contro l'ipotesi di sgombero: comunicati in aggiornamento.
Il 6 sciopero generale con “via crisis”
Il corteo dei sindacati di base toccherà consolato greco, Prefettura, Confindustria e la casa di Prodi. Allo sciopero generale aderiscono anche Docenti preoccupati, Comitato acqua bene comune, Studenti comunisti, Bpc