Racconto e immagini del trekking che si è svolto ieri su iniziativa del Coordinamento Antifascista Murri, dall’ex carcere di San Giovanni in Monte al sacrario (a rischio frana) che ricorda l’eccidio nazifascista del 1944.
Una bellissima giornata si è appena conclusa, all’insegna del trekking ma soprattutto dell’antifascismo grazie all’iniziativa organizzata dal Coordinamento Murri con l’ausilio del prof. Alberto Preti.
Prima tappa: San Giovanni in Monte, è qui che il prof. ci racconta come, dove oggi centinaia di studenti passano ogni giorno e si siedono a chiacchere, durante la Resistenza furono allo stesso modo centinaia i ragazzi che passarono da quelle mura ma per essere imprigionati perché partigiani antifascisti. Ed è proprio da qui che partirono, non si sa se a piedi o trasportati da mezzi militari, i partigiani che furono poi fucilati a Sabbiuno.
Il cammino inizia, seconda tappa alla fontanella di Villa Ghigi, ne approfittiamo per rinfrescarci e per fare qualche domanda al professore. Lui ci racconta di Villa Ghigi, da tenuta privata di un potente fascista a patrimonio pubblico, e poi della 7^ Gap, ragazzi coraggiosi e anche un po’ incoscienti, come Tempesta e Terremoto.
Dopo qualche chilometro si giunge all’Eremo di Ronzano, qui dopo un non breve rifocillamento offerto dal Coordinamento, è frate Benito Fusco ad intrattenerci, ci parla dell’Eremo e ci parla delle storie dei ragazzi e delle famiglie eritree che sono ospitate lì, ci parla di Giustizia sociale, libertà e solidarietà.
E poi su, dritti fino a Sabbiuno di Paderno, la strada è lunga e fa caldo ma la voglia di arrivare su per ricordare i caduti per la nostra libertà è tanta e allora nonostante tutto arriviamo in fretta. A Sabbiuno ci accolgono le torte e una signora molto anziana e molto felice di vederci là. Il prof. ci racconta dell’eccidio e ci dice che fu lui, ben 24 anni fa, ad incrociare i dati dei registri carcerari, arrivando a dare un’identità a 58 di quei corpi martoriati ritrovati tra i calanchi.
Poi ci raggiunge il sig. Pietro Ospitali, curatore storico del monumento, che ci spiega come Sabbiuno sia la tragica conclusione della battaglia di Porta Lame e di come quei ragazzi ci fossero nati con lo spirito dell’antifascismo, trasmesso dalle loro stesse madri. Finisce con una riflessione sul monumento stesso, di come di sposi perfettamente con la natura aspra di quei luoghi e di come sia costantemente in pericolo a causa della frana che avanza e dell’incuria a cui è soggetto per la mancanza di fondi.
L’ultimo intervento parte da una scatola grigia strana e viene riprodotto dai megafoni che circondano il luogo, racconta le stesse cose ma l’atmosfera si stranisce.
Il sentiero che porta al monumento è affiancato da grossi massi ed ognuno di questi porta inciso il nome di un partigiano, l’ultimo dice “47 sconosciuti”, ma per noi tutt* non lo sono affatto.
> Le foto della giornata: